
La presentazione dell'Adunata (Orlandi)
Sondrio, 24 giugno 2017 – Due giornate dedicate al passato. Alla memoria e alla storia. Con uno sguardo lucido al presente. Oggi e domani, sabato 24 e domenica 25 giugno, l’intera comunità è invitata al 4° Raduno generale della Artiglieria da montagna del gruppo Sondrio. Un evento che, nel capoluogo, non si ripeteva dal 2012. “E che oltre a ricementare le amicizie passate può ricordare alla comunità che esiste una possibilità di coesione: perché conoscersi e incontrarsi nei luoghi che caratterizzano un’associazione è ancora più bello e sentito”, ha ricordato il sindaco di Sondrio, Alcide Molteni.
“L’idea di questo evento iniziò quando in occasione di un raduno un gruppo di amici appartenenti all’Artiglieria da montagna e iscritti all'associazione Nazionale Alpini iniziò ad incontrarsi. È nato così lo stimolo di cercare i miei commilitoni dal 1983 al 1989 e, nel 2007, abbiamo realizzato il primo Raduno internazionale, perché molti Artiglieri da montagna vengono da diverse parti del mondo - ha raccontato Battista Averone, responsabile e organizzatore dell’evento -. Il senso vero di questi raduni è quello di ritrovarsi in nome di un’esperienza intensa, nella quale siamo entrati ragazzi e ne siamo usciti uomini”.
Oggi, sabato 24 giugno, dopo una giornata intesa di scena a Talamona tra sfilate, deposizione della corona e rancio alpino, ci sarà la cena di gruppo organizzata presso il ristorante dell’hotel Salyut di Berbenno. Domani, domenica 25 giugno 2017, l’ammassamento dei radunisti si sposta a Sondrio. Si comincia di buon ora: dalle 7.30 alle 9 ci sarà il ritrovo in piazza Garibaldi seguito dallo schieramento delle batterie, vessilli e gagliardetti per l’alza bandiera; alle 09.30 avrà inizio la sfilata per le vie cittadine mentre alle 10 sarà il momento del ritrovo in piazza Valgoi per la resa degli onori ai caduti di tutte le guerre; alle 10.45 si torna in piazzaGaribaldi per la consegna “stecche” e i discorsi ufficiali delle autorità militari e civili; alle 11 messa in Collegiata e alle 13 pranzo di gruppo al Salyut di Berbenno.