Tra lago, vigneti e tulipani "in festa"

Peculiarità uniche e non è un'esagerazione.

Strada a scalinata del mercato verso la città alta

CROCIERE Non è un’esagerazione: per chi li abita, i laghi sono dei mari, addirittura dei piccoli oceani dell’immaginario. E se il letargo invernale li rende poco fruibili, la primavera e l’estate sono un invito all’esplorazione e alla navigazione. A Losanna è più che un’evidenza, perché ha i piedi in acqua e perché poche esperienze hanno l’appeal delle crociere romantiche che permettono di ammirare la città dal largo. Il ritrovo è sempre lì, all’imbarcadero “Lausanne-Ouchy”, attracco privilegiato per i moderni battelli della Compagnie Générale de Navigation (www.cgn.ch) e per i  bateaux a vapore sempre della CGN e della prestigiosa flotta Belle Époque che raggiungo le destinazioni più note come Montreux, Vevey, Nyon, Morges, il castello di Chinon e i fotogenici vigneti di Lavaux. Non mancano le crociere gourmet, specie serali, occasioni imperdibili per apprezzare l’evasione lacustre e il buono della gastronomia locale, a prezzi ragionevoli (tra i 25 e i 40 euro). Tra le più apprezzate, quelle organizzate da “La Table du Capitaine” e da “Sunset Cruise”.

VIGNETI Se il vino è un elemento chiave della storia e della cultura di Losanna e del Cantone di Vaud, Lavaux è l’icona assoluta della viticoltura elvetica, per la qualità delle denominazioni d’origine controllata che arrivano dalle sue cantine e per la geografia delle sue vigne a strapiombo che incorniciano il lago già a partire dai quartieri orientali di Losanna, una situazione ambientale e logistica straordinaria (400 km. di muretti e 10mila terrazze ripartire su 40 livelli) che non a caso l’Unesco considera patrimonio dell’umanità. Una chicca: sulla terrazza panoramica di Grandvaux, c’è la statua bronzea di Corto Maltese, mitico personaggio nato dalla fantasia di Hugo Pratt che visse a lungo tra questi filari. www.lavaux.ch

FESTA DEI TULIPANI Ogni primavera, la località di Morges accoglie uno degli eventi di orticoltura e florovivaismo più spettacolari del lago di Ginevra. La manifestazione in programma fino al prossimo 5 maggio è un’occasione speciale, peraltro a ingresso gratuito, per apprezzare 300 varietà di tulipani e cogliere l’impatto anche estetico che i 120mila fiori esposti hanno sul Parco dell’Indipendenza che ospita la kermesse. www.morges-tourisme.ch