
La prova del Parlamento. Fiducia difficile
Milano, 5 aprile 2016 - Gianfranco Librandi e Andrea Mazziotti di Scelta Civica. E Michela Marzano del Partito democratico. Sono i primi tre nomi giù dal podio dei deputati più ricchi eletti in Lombardi. I loro redditi si fermano a 445.824, 434.503 e 256.934 euro, lontani dai primi tre ma ben sopra la maggior parte dei colleghi votati nel 2013 per la Camera. Nella sezione “documentazione patrimoniale” del sito internet www.camera.it, chi siede a Montecitorio è tenuto a pubblicare nella propria pagina le dichiarazioni dei redditi.
Nel 2015, Librandi dichiara come unica variazione patrimoniale l’acquisto di un terreno con destinazione agricola a Turate (Como). L’imprenditore nato a Saronno (Varese) e residente a Turate è fondatore e presidente della web tv Satelios e siede nel Consiglio di amministrazione della Fondazione Magna Carta con sede a Roma. Nella documentazione del 2013, anno di inizio della legislatura, dichiarava anche di possedere il 95% di azioni della Tci - Telecomunicazioni Italia Srl (illuminazione) e il 100% di Orizzonti Srl. Tra le proprietà cinque terreni e tre immobili a Turate.
Il romano Mazziotti, eletto nella circoscrizione V (Lombardia 3), ha cinque fabbricati: uno nella capitale, due a Morgex, località turistica della Val d’Aosta, e due a Pollica (Salerno), al mare, dove ha anche un terreno. Guida una Mercedes Slk del 1999 ed è proprietario di azioni della Standar Fiber Llc negli Stati Uniti e della Infigen Energy Ltd (Australia). Nella dichiarazione del 2014 aggiunge un pacchetto di azioni della B4 Holding I Spa. Romana di origini, residente a Parigi, Michela Marzano è la deputata con il reddito più alto tra quelle elette in Lombardia (circoscrizione III, Lombardia 1). Professoressa di filosofia, è comproprietaria di un immobile nella capitale francese.
Antonio Angelucci si conferma quindi il deputato più ricco eletto in Lombardia (la prima parte dei redditi dei deputati era stata pubblicata il 27 marzo, preceduta da quelli dei senatori). Imprenditore - è l’editore del quotidiano «Libero» - patron di alcune cliniche, l’esponente abruzzese di Forza Italia votato nella Circoscrizione IV (Lombardia 2) ha dichiarato un reddito che sfiora i quattro milioni di euro. I 3.954.097 euro lo rendono il più ricco anche a livello nazionale tra i politici che dal 2013 sono alla Camera. Completano il podio Gregorio Gitti (1.985.859 euro), avvocato, e Alberto Bombassei (1.494.661 euro), imprenditore. (2 -Fine)