ENRICO VENNI
Sport

Fc Pavia 1911: raduno al via tra attese, speranze e novità

La Federazione deciderà lunedì se iscrivere la società alla serie D

DEBUTTO La squadra allo stadio di Certosa di Pavia (Torres)

Pavia, 6 agosto 2016 - In attesa dell’ammissione, o meno, in serie D il nuovo Football Club Pavia ha iniziato ieri mattina al Comunale di Certosa la preparazione per la nuova stagione. La Lega Nazionale Dilettanti, intanto, ha ufficializzato sette ripescaggi nel massimo campionato dilettantistico nazionale: Scandicci, San Donato Tavarnelle, Sansepolcro, Sancataldese, Caravaggio, Vigasio e Fiorenzuola. Una decisione che non riguardava direttamente il nuovo Pavia perché la modalità di richiesta di ammissione alla D presentata dalla compagine dei nuovi imprenditori e dal direttore generale Massimo Londrosi sarà esaminata in queste ore e, salvo ritardi, una decisione sarà presa dal presidente federale Carlo Tavecchio lunedì. In queste ore molti i rumors, ma nulla di ufficiale. Intanto il gruppo attualmente a disposizione di mister Aimo Diana e del suo staff ha svolto ieri la prima doppia seduta di allenamento.

A farne parte alcuni giocatori Senior e un nutrito gruppo di giovani in prova che nelle prossime settimane saranno valutati da società e allenatore. La preparazione prevede doppia seduta oggi e solamente una domani mattina. Due allenamenti giornalieri da lunedì 8 a mercoledì 10, poi giovedì pomeriggio primo test amichevole (con avversaria da stabilire) dopo aver svolto una seduta mattutina. Altra partitella, sempre con partner da ufficializzare, anche sabato 13 agosto (sempre nel pomeriggio), prima del rompete le righe per 14 e 15 agosto per ritrovarsi poi dal 16 con la speranza di tornare dopo Ferragosto al Fortunati. «La città merita un campionato dignitosi – spiega Aimo Diana dopo la prima seduta mattutina –. Partiamo con un gruppo incompleto e con valutazioni che andremo a fare con la società nelle prossime settimane. La D è una categoria che va affrontata con un gruppo mixato tra giovani e vecchi. Poi sul mercato andranno valutata le opportunità da sfruttare. Personalmente ho scelto Pavia perché mi ha colpito la voglia di fare che ho trovato in questi quindici giorni da chi ha costruito questa compagine societaria mettendoci grande passione. Oltre al fatto che è una piazza molto importnate dove dopo tante promesse bisogna partire lavorando seriamente e basta».