
Alessandro Cantoni, presidente di "Pavia Città per l'Uomo"
Pavia, 4 luglio 2017 - Nuovo direttivo per il movimento civico "Pavia Città per l'Uomo". Riconfermato come presidente Alessandro Cantoni, al secondo mandato, vice-presidente Valentina De Renzis. Giuseppe Giacalone è il coordinatore cittadino, Luciano Rossella il responsabile del programma, Valter Mangiarotti il responsabile dei quartieri. Il gruppo di lavoro è composto da una quarantina di persone, che si occuperanno nel dettaglio di tematiche specifiche di interesse pubblico e a favore della collettività.
"Il nostro punto di partenza - spiega in una nota il nuovo direttivo del movimento civico, apartitico - è la consapevolezza del fatto che Pavia sta correndo il rischio, condiviso con altre realtà urbane medio-piccole del nostro Paese, le quali si trovano a dover garantire gli stessi servizi delle grandi città senza avere proporzionate risorse, di trovarsi sull'orlo di un preoccupante declino, già evidente nel distacco e nella disaffezione dalla vita pubblica da parte della gente comune. Questa situazione è un netto segnale che impone a gruppi civici come il nostro il dovere di invitare i cittadini a mettere insieme le tante richieste d'intervento e cercare di dare delle risposte concrete nella consapevolezza che la Città è di tutti".
"Ci impegneremo quindi - prosegue il programma d'intenti del movimento civico - per essere la voce della gente onesta con la volontà di voltare pagina, sostituendo le proteste con le proposte, coinvolgendo la comunità civile in chiave di sussidiarietà, valorizzando i progetti delle realtà produttive, professionali ed associative. La volontà di riaccendere i riflettori su quanto di bello Pavia possiede è forte, per questo vogliamo che la nostra città continui ad essere quello che è stata nei tempi antichi, un simbolo di arte e di cultura, di sapere e di benessere, di salute e di lavoro per tutte le fasce d'età della popolazione". A settembre, il nuovo direttivo di "Pavia Città per l'Uomo" si presenterà ufficialmente alla città, con una manifestazione pubblica che chiamerà a raccolta amici e simpatizzanti.