MANUELA MARZIANI
Pavia

Mercatino del riuso, dopo il centro bancarelle anche nelle periferie

Pavia, domenica gli oggetti avranno nuova vita e si potrà imparare a riparare le biciclette

Un mercatino dell'usato in una foto di repertorio (Dire)

Pavia, 14 marzo 2017 - Uno dei buoni propositi che l'amministrazione comunale si era data per il 2017 era il recupero dell'allea di viale Matteotti. E domenica sotto gli alberi sarà 'restituita nuova vita alle cose'. Torna il mercatino del riuso già sperimentato con successo l'anno scorso. Ma sarà solo il primo passo, poi la vendita o il baratto tra cittadini si sposterà nelle periferie. Il 9 aprile toccherà a Pavia Nord Est, il 21 maggio a Pavia Nord, il 18 giugno a Borgo Ticino, il 17 settembre alla zona Ovest e il 15 ottobre alla parte Est.

"Il mercatino del riuso che abbiamo sperimentato in autunno - ha detto l'assessore al Commercio Angela Gregorini - è stato un successo. Lo hanno riconosciuto anche i commercianti che ci hanno chiesto di andare anche in altre aree del centro che hanno bisogno di essere rivitalizzate come il centro commerciale Minerva e corso Garibaldi". "In un solo mercatino - ha aggiunto l'assessore alle Politiche sociali Alice Moggi - abbiamo recuperato 30 metri cubi di potenziali materiali ingombranti ai quali è stata restituita una nuova vita".

L'esperimento lanciato nello scorso autunno, quindi, è stato un successo che potrà essere replicato. Non a caso, in appena due giorni da quando si è saputo che sarebbe tornato il mercatino, sono stati riempiti tutti gli spazi disponibili sia per gli adulti che esporranno dalle 10 alle 18, sia per i bambini che arriveranno alle 14. Durante la giornata, Legambiente porterà un ecocompattatore per lattine e bottigliette di plastica. Inoltre sarà presente anche la Ciclofficina che insegnerà ai ciclisti a ripararsi la propria bici e lo stesso farà poi nelle periferie, quando il mercatino del riuso si sposterà fuori dal centro.