
Se tanti sono partiti per raggiungere le località di villeggiatura, Comune, associazioni e Azienda per la tutela della salute pensano agli anziani che rimangono in città e magari da soli.
Anche quest’anno a Pavia è scattata “Estate serena“. Previsto uno Sportello di ascolto psicologico al numero 0382.399551 per chi non riesce ad accettare lo smarrimento dato dalla solitudine, mentre l’associazione Vasi di Creta mette a disposizione 3 pasti a domicilio per il pranzo dal lunedì al venerdì. La cooperativa Marta, Cooperativa consorzio domicare, i Ssa-Servizi sociali autogestiti, le cooperative sociali Aldia, Con voi e Punto service mettono a disposizione personale qualificato per interventi al domicilio di anziani segnalati dal Servizio sociale del Comune di Pavia.
"Sull’onda della promozione di corretti stili di vita e della prevenzione dalle patologie – ha detto l’assessore ai Servizi sociali, Anna Zucconi – anche quest’anno ci siamo mossi per intervenire a sostegno degli anziani, sia come benessere fisico che come benessere psicologico e sociale. I servizi proposti non riguardano soltanto la messa a disposizione di personale qualificato per interventi al domicilio di anziani, segnalati dal Servizio sociale del Comune di Pavia, o di prestazioni socio-sanitarie utili a migliorare la qualità di vita dell’anziano attraverso la messa a disposizione di posti nei Centri diurni integrati, ma anche e soprattutto di agevolare la frequentazione delle associazioni di promozione sociale, dove coltivare la socialità e vivere alcune ora di spensieratezza, in compagnia di persone con cui condividere la quotidianità".
Attività estive sono programmate dalle otto associazioni di promozione sociale che si trovano su tutto il territorio cittadino, mentre Ats, anche per quest’anno, rinnova la disponibilità di alcuni servizi di pertinenza quali, ad esempio, i Centri diurni integrati (Rsa Pertusati e Idr Santa Margherita).
Per conoscere tutti i servizi proposti è possibile chiamare al numero telefonico 0382399551 dal lunedì al venerdì, dalle 9 alle 12.
Manuela Marziani