
Università di Pavia
Pavia, 10 marzo 2016 - L'ateneo pavese ancora nell'Olimpo delle migliori università del mondo. Lo sostiene la classifica Times Higher Education che è stata diffusa sul web ed è frutto di un ulteriore aggiornamento rispetto a quella mondiale, resa nota in autunno. Sul podio europeo si conferma il tris inglese di Oxford, Cambridge, Imperiale College di Londra, ma l'Italia guadagna posizioni e riesce a 'quotare' altre 17 istituzioni tra la 101esima e la 200esima, indicate per gruppi di 10, senza una posizione 'secca'. Pavia si piazza tra la 160 e la 170 posizione insieme alla Federico II di Napoli, dietro all'Università di Trento (tra la 100 e la 110), Politecnico di Milano e Università di Bologna (tra la 110 e la 120); Sapienza di Roma (tra la 120 e la 130); Università di Padova e di Trieste (tra la 141 e la 150); Università di Milano e di Torino (tra la 150 e la 160). Sono numerose le classifiche globali delle università, ma quella della rivista inglese Times Higher Education è connsiderata una delle più attendibili, per la severità dei criteri di valutazione e per il fatto che - anche soltanto per essere presa in considerazione - un'università deve aver raggiunto standard già elevati, come almeno mille studi qualificati (200 ogni anno) su riviste internazionali ad alto impatto negli ultimi cinque anni. Le università che figurano nella top 200 europea - sottolineano gli analisti di Times Higher Education - «hanno dimostrato prestazioni eccellenti e, pertanto, si confermano le migliori a livello europeo»