
Il parco dei Tre Laghi si amplierà. Il "polmone verde" nato da una visione del sindaco Franco Ratti annetterà una risaia di poco più di tre ettari, che verrà trasformata in un’oasi di biodiversità. Il progetto troverà applicazione grazie ai 107mila euro di fondi reperiti grazie alla partecipazione ad un bando regionale dedicato alla creazioni e alla salvaguardia degli spazi verdi. "Ne parleremo dopo Ferragosto – spiega l’attuale primo cittadino, Luciano Garza (nella foto) – con i soggetti interessati, che oltre al Comune sono la Fondazione Figari e l’associazione Io amo Gravellona". L’idea è quella di realizzare uno spazio fruibile dal pubblico che si componga di percorsi didattici e di formazione per i più giovani. Gli interventi consentiranno alla superficie di uniformarsi con il parco. I lavori non saranno immediati, visto che la superficie è ancora coltivata a riso. L’idea del parco dei Tre Laghi, uno dei quali non accessibile al pubblico e ripopolato con flora e fauna autoctona, risale al 1993 quando l’allora sindaco Ratti si insediò. Inizialmente il suo progetto era andato incontro a più di qualche perplessità ma l’amministratore, era riuscito a mettere insieme una superficie di 20 ettari nella quale sono stati piantumati 7 mila alberi e che oggi rappresenta uno dei posti più frequentati da chi vuole trascorrere tempo immerso nella natura.U.Z.