L’ultimo Consiglio comunale straordinario a Palazzo Gounela prima delle elezioni ha portato alla riduzione delle imposte per i commercianti e al via libera alla Fondazione del Teatro Sociale. Il Consiglio ha approvato la variazione di bilancio con cui sono state decise riduzioni del 20% sia per la Tassa occupazione del suolo pubblico, sia per l’imposta sulla pubblicità. Alla tassa sui rifiuti saranno applicate le tariffe 2019 senza rincari. "Chi ha già pagato la tariffa piena può compensare il prossimo anno o chiedere il rimborso. Al Comune la variazione costerà circa 413mila euro, ma la facciamo per andare incontro alle attività produttive", spiega l’assessore al Bilancio Gianfranco Geremondia.
Il Consiglio ha anche approvato la costituzione della Fondazione del Teatro sociale, l’organismo di riferimento per la governance del presidio culturale. Durante la discussione delle interpellanze è sorto un diverbio tra il capogruppo di Forza Italia Simone Algeri e il direttore generale di Asm Voghera Spa Piero Mognaschi, tanto che Algeri annuncia querela: "Ha affermato che dico fesserie, prometto di denunciare. Intanto le delegazioni di Udc, Pd, Per Voghera, Movimento civico Vogherese si sono incontrate venerdì per verificare le condizioni di un’intesa programmatica in vista delle prossime elezioni e hanno espresso condivisione e convergenza sulla candidatura di Nicola Affronti a sindaco della città di Voghera.
Nicoletta Pisanu