REDAZIONE PAVIA

Tromello, al trasporto dei disabili provvede un volontario

È andato deserto il bando promosso dall’amministrazione comunale che ci riproverà dopo le ferie estive

Il bando è andato deserto. Ma nonostante questo l’amministrazione comunale di Tromello ha deciso di riprovarci. Sul tavolo c’è l’affidamento della convenzione per il trasporto, continuativo o occasionale, di anziani, disabili e persone in situazione di disagio dopo che la precedente convenzione, con la Croce Garlaschese, è scaduta. L’idea dell’esecutivo, guidato dal sindaco Gianmarco Negri, era quella di trovare un’associazione con cui avviare una collaborazione almeno biennale. Ma nessun ente, alla scadenza dei termini, ha manifestato il suo interesse. Ecco allora la necessità di riproporre il bando, magari modificandolo in modo opportuno le condizioni per aumentarne l’appeal. Per il momento la situazione è in fase di stallo e le esigenze più urgenti sono curate da un volontario, che preferisce restare anonimo, che supporta i suoi compaesani effettuando servizi di trasporto, in genere per questioni sanitarie, a costo zero.

"Lo dobbiamo ringraziare profondamente – commenta il sindaco Negri – perché si è offerto senza che nessuno lo contattasse e non solo accompagna chi ne ha necessità, ma resta in attesa durante le visite e le terapie. E’ un’enorme dimostrazione di solidarità che deve essere sottolineata". C’è un’unica condizione che è stata posta dal volontario: che i trasportati debbano essere effettivamente soggetti bisognosi e che non siano titolari di alcuna forma di reddito. Nel frattempo, però, negli uffici comunali si lavora per superare il momento di difficoltà: probabilmente, subito dopo il periodo delle ferie, il bando verrà riproposto nella speranza che i soggetti che si occupano di questo genere di servizi si facciano avanti per poter garantire alla comunità tromellese un servizio necessario. Umberto Zanichelli