STEFANO ZANETTE
Cronaca

Pieve del Cairo, tentano di rubare 14 maiali: 9 ammazzati, poi la fuga

Il piano dei ladri è stato disturbato dal figlio del titolare dell’azienda agricola

Un allevamento di suini

Pieve del Cairo (Pavia), 18 dicembre 2021 -  Il furto è rimasto tentato, ma la crudele mattanza ormai c’era già stata. Nove maiali sono stati uccisi in un maldestro tentativo di razzìa notturna ai danni di un allevamento di suini di un’azienda agricola nelle campagne di Pieve del Cairo. L’episodio è stato denunciato il giorno successivo alla locale Stazione dei carabinieri, che hanno avviato indagini sull’accaduto informandone l’autorità giudiziaria.

Un danno economico per l’azienda agricola, di fatto quasi pari al furto se fosse stato portato a termine, perché gli animali così barbaramente uccisi dai malviventi, non essendo stati regolarmente macellati, non dovrebbero poter essere immessi sul mercato delle carni, almeno non per uso alimentare, le cui norme sono molto rigide sia per la tracciabilità sia per i protocolli da seguire nelle diverse fasi, a tutela non solo della salute del consumatore ma anche del benessere animale.

Evidentemente i ladri avevano canali illeciti per rivendere poi le carni degli animali rubati, ma il fallimento del furto ha azzerato il loro guadagno illegale pur provocando pari danno alla proprietà dell’allevamento. Solo cinque maiali si sono salvati sui 14 che i malviventi stavano cercando di rubare quando sono stati scoperti. Pur essendo entrati in azione di notte, sono stati infatti intercettati dal figlio 18enne del titolare dell’azienda agricola, che stava rientrando a casa, nell’abitazione adiacente. Se non fossero stati disturbati, i ladri avrebbero probabilmente ucciso tutti i 14 maiali che volevano rubare.

Una crudele mattanza, fatta pare per velocizzare il furto e facilitare il trasporto della refurtiva, senza nessuna pietà per gli animali. Anche se destinati comunque alla macellazione alla fine della loro breve vita, gli animali degli allevamenti da carne sono sempre tutelati da precise norme che regolamentano ogni fase, dalla nascita alla crescita fino al macello, per scongiurare inutili sofferenze, come purtroppo avveniva in precedenza o avviene ancora in violazione delle leggi. Ovviamente i ladri, nel loro intento criminale, non si sono fatti scrupoli. Riusciti a fuggire a mani vuote, se dovessero essere individuati dalle indagini dei carabinieri dovranno rispondere non solo del tentato furto, ma anche del maltrattamento con uccisione degli animali.