STEFANO ZANETTE
Cronaca

La movida perde pezzi: in calo i bar

Pavia, diminuiscono ancora i locali ma crescono i ristoranti

Tavolini in piazza della Vittoria (Torres)

Pavia, 7 agosto 2017 - Il business della movida perde qualche pezzo: diminuiscono i bar, anche se aumentano i ristoranti. Secondo i dati dei registri camerali, elaborati dalla Camera di commercio di Milano, in provincia di Pavia le imprese legate al settore della movida sono diminuite da 6.797 dello scorso anno a 6.658 del primo trimestre 2017. Un calo del 2% che è il più elevato a livello lombardo, in un contesto regionale sostanzialmente stabile (+0,1%).

La movida in città, oltre a provocare le proteste dei residenti in centro storico per gli schiamazzi notturni e la sporcizia dei residui mattutini, negli ultimi mesi ha registrato anche frequenti episodi violenti, tra risse con feriti e aggressioni anche sessuali, quasi sempre provocate dagli eccessi con l’alcol. A livello provinciale si scopre invece che il business è in calo.

Una diminuzione che sta proseguendo negli ultimi anni, seppur lentamente: anche il dato del 2016 era infatti in calo rispetto all’anno precedente (6.858 imprese), mentre il 2015 aveva registrato una crescita rispetto al 2014 (6.819). Nell’elaborazione della Camera di commercio di Milano vengono presi in considerazione diversi settori: bar e ristoranti, negozi di abbigliamento, edicole e tabaccai. In calo i bar: 1.471 quest’anno, 1.541 due anni fa. In controtendenza i ristoranti: 1.401, rispetto ai 1.379 del 2015.

Numeri piccoli ma comunque significativi nel contesto economico provinciale, che nel primo trimestre dell’anno ha visto il dato complessivo di imprese in calo (anche se contenuto allo -0,62%), dalle 48.097 del 2016 alle 47.232 dell’ultima rilevazione, con le cessazioni (1.439) che continuano a superare le nuove iscrizioni (939) e un saldo negativo di 300 imprese (al netto delle cessazioni d’ufficio). Il commercio mantiene il numero più elevato di imprese (10.618), ma in lieve calo (10.918 nello stesso periodo dell’anno precedente).