
Il cortile dell'azienda dopo la tragedia
Mortara (Pavia), 31 agosto 2018 - Era appena sceso dal suo camion, molto probabilmente non è stato visto dall’operaio alla guida di una pala meccanica, che lo ha travolto e ucciso. Marco Trambaiolo, autotrasportatore 32enne di Lomello, è morto ieri al Policlinico San Matteo di Pavia per le gravissime conseguenze riportate nell’incidente sul lavoro avvenuto poche ore prima a Mortara. Erano da poco passate le 7 di ieri mattina, all’interno dell’area Sit, lo stabilimento del Gruppo Saviola, in via Leonardo da Vinci a Mortara, dove vengono prodotti pannelli truciolari. Sul posto, oltre ai soccorsi sanitari, sono intervenuti i carabinieri della Compagnia di Vigevano e gli addetti dell’Ats competenti per gli incidenti sul lavoro.
Accertamenti sono ancora in corso per ricostruire la dinamica e stabilire le responsabilità. Da una prima ricostruzione dell’accaduto, l’autotrasportatore pare fosse appena sceso dal suo camion quando è stato urtato da un altro mezzo in manovra, una ruspa con pala meccanica. Un mezzo ingombrante e pesante, che ha provocato conseguenze irrimediabili. La scena è stata molto forte anche solo da vedere, tanto che un altro operaio presente ha avvertito un malore ed è stato soccorso dal personale sanitario intervenuto sul posto. Per lui, comunque, nulla di particolarmente grave.
Le condizioni di Marco Trambaiolo sono invece subito sembrate gravissime, tanto da predisporre il trasporto urgente con elisoccorso. Aveva perso conoscenza e riportato un grave trauma cranico e anche lesioni al torace e all’addome. All’arrivo al Policlinico San Matteo di Pavia, è stato immediatamente portato in sala operatoria, nel tentativo di fare l’impossibile per salvarlo, ma le sue condizioni erano troppo gravi ed è sopraggiunto il decesso. Con la morte dell’autotrasportatore, che non era dipendente dello stabilimento nel quale è successo l’incidente ma stava effettuando una consegna di materiale, cambia conseguentemente l’ipotesi di reato, che diventa omicidio colposo, nell’inchiesta aperta dalla Procura sull’incidente. Dalle prime informazioni trapelate, pare che l’operaio alla guida della pala meccanica non si fosse proprio accorto del fatto che il camionista fosse già sceso dal suo mezzo. Nelle aree di carico e scarico dovrebbero esserci procedure da seguire per evitare simili incidenti.