
Il medico Owen Menach
Pavia, 14 giugno 2016 - Ha lasciato in Kenya la moglie e i suoi due figli di 7 e un anno per imparare da un maestro. Ha scelto il San Matteo e Marco Benazzo Owen Menach, specialista di Otorinolaringoiatria di 38 anni. Oggi, dopo oltre 7 mesi di full immersion per apprendere le tecniche diagnostiche e terapeutiche più innovative nel suo ambito di attività, Owen ritorna in Kenya, per trasferire nel proprio paese tutto il bagaglio di competenze acquisite.
L’ospitalità del giovane medico africano era stata sostenuta da una borsa di studio finanziata dall’impegno diretto e dalla generosità del baritono di fama internazionale Ambrogio Maestri e dagli artisti che avevano collaborato con lui in un concerto benefico al Fraschini, nel 2014. Owen Menach in questi mesi di attività presso la Clinica Otorinolaringoiatrica di Benazzo ha assistito e partecipato a 240 interventi chirurgici.
Originariamente Owen, laureato in medicina a Nairobi, per questo periodo di perfezionamento al San Matteo, era stato selezionato dalla Società Keniana di Otorinolaringoiatria. “Ho imparato più qui, a Pavia, in sette mesi – spiega sul piede di partenza per l’Africa – che non in anni di attività ospedaliera nel mio paese. Anche per questo, sono grato al San Matteo per avermi dato l’opportunità di crescere professionalmente, il che mi consentirà di metterla a frutto al mio ritorno ad Eldoret”, tra le principali e più popolose città del Kenya, al Moi Hospital University. La storia di Owen Menach conferma la vocazione alla collaborazione internazionale del San Matteo, soprattutto sul fronte della formazione avanzata di medici e infermieri.
Negli ultimi cinque anni sono stati oltre 30 i sanitari del sud del mondo, anche di notevole profilo specialistico, ospitati in percorsi di perfezionamento. Attualmente sono 7 i medici impegnati, in proposito, in diverse strutture del Policlinico: provengono, fra l’altro, da Kenya, Congo, Egitto, Giordania, India.