MANUELA MARZIANI
Cronaca

La maratona della Cgil a Casteggio Focus sulla contrattazione collettiva

Salari e tutela dei diritti al centro della due giorni di congresso per l’elezione del nuovo comitato direttivo

di Manuela Marziani

La contrattazione collettiva è stata al centro del congresso provinciale della Cgil iniziato ieri pomeriggio alla Certosa Cantù per l’elezione del nuovo comitato direttivo e dell’assemblea generale. Contratti collettivi per redistribuire ricchezza e ricomporre i legami dentro il mondo del lavoro. "Il contratto collettivo nazionale rimane il perno attorno a cui ruota il complesso processo di ricomposizione salariale - è stato detto al congresso - e leva per l’inclusione dei più deboli, puntando sulla crescita professionale, conquista di un’identità collettiva e tutela di diritti individuali. La nuova stagione contrattuale, punterà innanzitutto, a incrementi salariali che rispondano alla crescita dell’inflazione reale oltre a superare la precarietà e le discriminazioni di genere e generazionali". "Il lavoro crea il futuro": è stato il tema trattato anche da Fabrizio Barca, economista, statistico e coordinatore del forum sulle disuguaglianze e diversità. Ultimo intervento della prima giornata quello di Debora Roversi segretario generale provinciale che ha presentato la propria relazione sull’organizzazione. "Dobbiamo migliorare le condizioni di lavoro puntando su contrattazione e tempo di lavoro, per mettere in discussione gli attuali equilibri di potere e nella continua ricerca di spazi di libertà nell’ambito della prestazione - ha detto Roversi -. La riduzione dell’orario di lavoro a parità di salario è sempre più un obiettivo strategico e deve essere accompagnato dal contrasto al part-time involontario e al lavoro fortemente discontinuo".

E oggi il congresso riprenderà con gli interventi dei delegati al mattino, mentre nel primo pomeriggio il segretario regionale Alessandro Pagano terrà un discorso prima delle votazioni per l’elezione dei delegati, del comitato direttivo e dell’assemblea generale.