MANUELA MARZIANI
Cronaca

Gussago, in viaggio in auto con due fossili di dinosauri: denunciato

Giussago, i reperti recuperati dai carabinieri. Denunciato per ricettazione un 47enne di Rozzano

I reperti di 100 milioni di anni trovati in un'auto

Giussago, 28 febbraio 2020 - In auto avevano dei "passeggeri" con 100 milioni di anni. Una Volkswaghen Polo che trasportava dei fossili di dinosauri è stata intercettata dai militari del Nucleo radiomobile della Compagnia carabinieri di Pavia che ha effettuato un controllo in località Cascina Bosco. A bordo dell'utilitaria sulla quale viaggiavano due persone sono stati trovati dei reperti regolarmente catalogati di epoca cretaceo superiore - cenomaniano, di verosimile origine libanese del tipo “uovo di razza con due embrioni” e “coccodus lindstroemi”.

Al momento sono ancora in corso indagini effettuate insieme ai carabinieri del Nucleo tutela patrimonio culturale di Monza, al fine di stabilire la provenienza dei due fossili. Di certo esiste un mercato lecito di queste tracce del passato che vengono battute anche ad aste molto importanti e acquistate da facoltosi collezionisti, ma esiste pure un mercato illecito. Non essendo riuscito a giustificare il possesso dei reperti, un 47enne di Rozzano, gravato da precedenti di polizia, è stato denunciato. Dovrà rispondere del reato di ricettazione.