
L'auto completamente distrutta
Corteolona, 4 giugno 2015 - E' morto carbonizzato all’interno della sua auto, completamente distrutta dalle fiamme, per quello che poteva essere un banale incidente. La vettura è semplicemente uscita di strada inclinandosi nel fossato a lato di una strada di campagna. L’incredibile tragedia si è consumata nel tardo pomeriggio di ieri. A perdere la vita un anziano agricoltore, Angelo Maccabruni, 80 anni, residente con la moglie, in via Begnamini a Santa Cristina e Bissone.
L’uomo, come era solito fare, ieri nel tardo pomeriggio a bordo della sua Panda stava percorrendo una stradina di campagna, per raggiungere un cascinale di sua proprietà. La strada, denominata via Vigna Vecchia, è in parte a fondo sterrato e collega Santa Cristina e Bissone con Corteolona. A un certo punto, forse per un malore provocato dal caldo afoso o forse per una banale distrazione, l’uomo ha perso il controllo, sbandando e finendo nel fossato laterale. Non un volo tremendo, almeno stando ai primi accertamenti dei carabinieri.
L'auto però, improvvisamente, ha preso fuoco: pare (ma il particolare deve essere ancora chiarito) per lo sfregamento della marmitta calda sul terreno, che ha provocato l’incendio delle sterpaglie. Un rogo enorme, notato da altri contadini che si trovavano in zona e impossibile da domare con mezzi di fortuna. Le fiamme hanno subito avvolto la piccola vettura: inutili anche i tentativi di soccorrere l’uomo rimasto intrappolato al suo interno. È stato, quindi, dato l’allarme.
Sul posto sono arrivati i vigili del fuoco ma quando i pompieri sono riusciti ad avere ragione del rogo, per l’uomo, orribilmente carbonizzato nella vettura ridotta ad un ammasso di rottami inceneriti, non c’è stato nulla da fare. I miseri resti sono stati recuperati da un’impresa di pompe funebri ed è stato disposto il trasferimento all’Istituto di Medicina Legale dell’Università di Pavia dove verrà effettuata l’autopsia. Se le cause della morte sono evidenti, l’esame autoptico potrà chiarire, forse, i motivi del probabile malore. Un’inchiesta è stata aperta anche dai carabinieri della stazione di Corteolona. Non ci sono, tuttavia, dubbi sulla terribile disgrazia. La notizia della tragica morte dell’anziano agricoltore ha destato molta commozione in paese e nei dintorni, dove era molto conosciuto. Tre anni fa, l’uomo era stato vittima di una singolare rapina, sempre in aperta campagna quando era stato bloccato da sconosciuti mentre stava effettuando un impellente bisogno fisiologico.