REDAZIONE PAVIA

In elicottero sugli elettrodotti: controllato anche il Chignolo-Maleo

In questi giorni Terna ha ispezionato 4.400 chilometri di linee in Lombardia

Uno degli elicotteri al lavoro

Chignolo Po (Pavia), 17 novembre 2015 - Tre elicotteri per monitorare la rete elettrica italiana: 4.400 chilometri di elettrodotti lombardi sono stati ispezionati da Terna in questi giorni. La restante parte dei 9.000 chilometri di linee gestite dalla società in Lombardia era già stata oggetto di checkup attraverso il monitoraggio a terra, che ha cosi consentito l’analisi completa dell’intera rete elettrica della regione. Tra le decine di linee aeree monitorate, anche la linea Chignolo Po-Maleo. Quest'anno Terna ha investito oltre 7,2 milioni di euro per il controllo e la manutenzione della rete elettrica lombarda.

Proprio per la sicurezza delle linee elettriche Terna ha acquistato tre elicotteri dotati di una tecnologia unica al mondo, che consentono una notevole riduzione dei tempi di monitoraggio sulle reti elettriche. L’ispezione aerea, infatti, consente l’analisi giornaliera di oltre 120 chilometri di linee contro i 5 delle ispezioni a terra, che restano comunque uno strumento fondamentale. Sotto l'aeromobile, infatti, è posizionato uno strumento girostabilizzato detto Gimbal, che racchiude una fotocamera, una video camera HD e una camera a infrarossi controllabili dall’interno. Dentro la cabina, sono posizionati tre monitor che consentono la visualizzazione in tempo reale dei dati provenienti dalla strumentazione esterna. Alla missione di volo seguono poi verifiche dei dati raccolti e tutte le anomalie individuate sulla rete elettrica durante i voli, vengono inserite ed elaborate in un sistema informatico.