REDAZIONE PAVIA

Affittavano case-vacanze su internet ma erano inesistenti: denunciati truffatori

Occasioni talmenti ghiotte che gli ignari aspiranti acquirenti versavano senza troppo pensare cospicue caparre tramite bonifici bancari

Una persona al computer

Pavia, 15 ottobre 2014 - Denunciati dai carabinieri di Pavia per una serie di affitti truffaldini per case vacanze. Si tratta di due pluripregiudicati, R. S., di 40 anni, e M.G., di 32, entrambi residenti a Broni.

Decine e decine di annunci sui principali siti web di compravendita e annunci immobiliari, allettanti occasioni per affittare una casa sulla riviera romagnola o acquistare i piu' recenti smartphone a prezzi di realizzo, occasioni talmente ghiotte che gli ignari aspiranti acquirenti versavano senza troppo pensare cospicue caparre tramite bonifici bancari. E quando i malcapitati, accortisi che qualcosa non andava, provavano a contattarli, i due malfattori erano soliti spaventarli, minacciandoli anche di morte.

carabinieri della Compagnia di Stradella sono riusciti non solo a trovare le prove di almeno 15 episodi di truffa telematica, commessi da maggio ad agosto 2014, ma anche a tracciare i flussi di denaro e a risalire al conto corrente che raccoglieva i proventi di tale attività e che è risultato intestato ad uno dei truffatori.