REDAZIONE PAVIA

Aliquote Imu e Tasi stabilite in ritardo, il Tar boccia il Comune

Le aliquote Imu e le tariffe Tasi del Comune di Romagnese non erano state stabilite entro i termini previsti dalla legge nell’anno 2015: per questo il Ministero dell’Economia aveva fatto ricorso al Tar, che adesso gli ha dato ragione. Sono ancora da capire quali saranno le conseguenze: "Solo da un’attenta lettura capiremo come dovremo procedere – ha commentato l’attuale primo cittadino Manuel Achilli, che non era sindaco all’epoca dei fatti in quanto è stato eletto nel 2019 -. Sappiamo che il ricorso è stato accolto parzialmente, stiamo cercando di capire se sono previste eventuali restituzioni in termini economici oppure no". Il Ministero dell’Economia aveva impugnato le delibere di determinazione delle aliquote Imu e delle tariffe Tasi approvate dal Comune il 20 agosto 2015, dunque "oltre il termine fissato per l’approvazione del bilancio di previsione per l’anno 2015, così come stabilito dall’articolo unico del decreto del Ministro dell’Interno 13 maggio 2015 (31 luglio 2015)", si legge nelle carte. Il Tar evidenzia che quindi gli atti "devono essere ritenuti illegittimi" e che dall’illegittimità "deriva un’inefficacia soltanto parziale delle norme adottate, e temporalmente limitata all’anno di riferimento", per cui in quell’anno risulta "preclusa l’applicazione delle delibere impugnate". Di conseguenza, il tribunale amministrativo ha annullato le delibere impugnate. N.P.