
Agustin Alvarez Martinez (Monza) e Mirko Maric (Monza) esultanza dopo il gol dell'1 a 0
Monza, 20 settembre 2025 - Il tempo per ritrovare il bel gioco ci sarà. Intanto il Monza torna a vincere a respirare positività dopo gli ultimi difficili giorni. All’U-Power Stadium i biancorossi superano 1-0 la Sampdoria al termine di una gara non bella, ma ricca comunque di numerosi colpi di scena. Decide nella ripresa il secondo centro consecutivo di Alvarez, il neo-acquisto uruguaiano che sembra essersi subito calato alla perfezione nella realtà lombarda. Per il resto, protagonista anche Thiam, che para un rigore a Barak a metà primo tempo. Espulsi Cherubini e Ciurria. Nel complesso il Monza non mostra grandi progressi sotto il piano della manovra, ma intanto sale al quinto posto e ritrova il sorriso.
Le scelte del tecnico Bianco
La rifinitura pre-gara porta due brutte notizie: Keità Balde e Dany Mota alzano bandiera bianca per piccoli problemi muscolari. Il Monza perde così due pedine importanti in chiave offensiva. In generale il tecnico Bianco conferma il 3-4-2-1 ma cambia un po’ l’undici titolare rispetto alla sfida con l’Avellino. In difesa torna dal 1’ Ravanelli. A centrocampo riprende il suo posto capitan Pessina, mentre sull’esterno destro Ciurria scalza Birindelli. Davanti confermato Galazzi ma insieme all’ex Brescia stavolta ci sono Alvarez e Maric, con l’obiettivo chiaro di dare maggior peso all’attacco.
Primo tempo: Thiam para un rigore a Barak, la Sampdoria resta in 10
Prima mezz’ora di gioco molto bloccata. Le due squadre non vivono un momento di tranquillità e questo si riflette sulle giocate in campo. Tanti gli errori da entrambe le parti e poca lucidità nel cercare la giocata vincente. La Sampdoria appare molto rinunciataria in avvio e lascia il possesso al Monza. Lato biancorossi invece, Alvarez e Mota non mancano nell’impegno, finendo tuttavia spesso per pestarsi i piedi a vicenda. Al 27’ però la partita si accende all’improvviso. Su un innocuo cross dalla trequarti Lucchesi interviene in ritardo su Cherubini, rigore inevitabile per i liguri. Sul dischetto si presenta Barak, ma Thiam legge il tiro in anticipo e salva i suoi con un gran tuffo sulla sua destra. Per il portiere senegalese è il pronto riscasso dopo l’opaca prova di settimana scorsa. Questo è il primo turning-point della gara, col secondo che arriva pochi minuti dopo. Al 32’ Cherubini commette fallo su Izzo e poi inspiegabilmente gli rifila un calcio da dietro. Intensità del colpo non elevata, ma il gesto è di reazione e Abisso espelle il doriano. La superiorità numerica però non scuote il Monza, che continua ad essere impreciso e privo di idee. E all’intervallo dagli spalti piove qualche fischio.
Secondo tempo: espulso anche Ciurria, ma Alvarez fa gioire il Monza
Nella ripresa Bianco toglie l’ammonito Izzo e inserisce Birindelli. I brianzoli passano dunque alla difesa a 4, con degli interpreti piuttosto offensivi. E al 5’ producono la prima vera chance della partita. Alvarez si mette in proprio, salta due avversari e prova un destro che si spegne fuori ad un soffio dal palo. Tuttavia i padroni di casa non fanno nemmeno in tempo ad organizzare un assedio degno di tale nome, che la situazione numerica torna in equilibrio. E le colpe collettive sono tante. Al 10’ su una punizione a favore il Monza si fa trovare completamente sbilanciato in ripartenza: De Paoli scappa via, Ciurria lo travolge e viene espulso. Il copione del match però è destinato ad essere poco regolare e al 14’ i biancorossi passano in vantaggio. Cross di Birindelli, Coucke esce male su Alvarez, la palla resta lì e l’uruguaiano la scaraventa in porta con caparbietà. I biancorossi, galvanizzati dal gol, attaccano con più convinzione e vanno vicini al raddoppio con Maric e Azzi, mentre si registra nel frattempo l’esordio stagionale in campionato di Colpani e Carboni. Nel finale la difesa brianzola regge bene il timido assalto degli ospiti e l’U-Power Stadium può festeggiare il ritorno alla vittoria.
MONZA 1 SAMPDORIA 0
Primo tempo: 0-0
MONZA (3-4-1-2): Thiam 7; Izzo 6 (1’st Birindelli 6,5), Ravanelli 6,5, Lucchesi 5,5; Galazzi 6 (20’st Colpani 5,5), Pessina 5,5, Obiang 6, Azzi 6 (37’st Carboni sv); Alvarez 7 (32’st Petagna sv), Ciurria 4,5; Maric 5,5 (20’st Delli Carri 6,5). All. Bianco 6.
SAMPDORIA (4-2-3-1): Coucke 5,5; Venuti 6 (18’st Giordano 6), Riccio 5,5 (39’st Narro sv), Vulikic 5,5, Depaoli 6,5 (43’st Benedetti sv); Abildgaard 5,5, Henderson 5,5; Hadzikadunic 5,5, Barak 5 (18’st Pafundi 5,5), Cherubini 4,5; Cuni 5,5 (18’st Coda 5,5). All. Donati 5,5.
Arbitro: Abisso di Palermo 6,5.
Marcatori: 14’st Alvarez (M).
Espulsi: Ciurria (M), Cherubini (S).
Ammoniti: Izzo (M), Vulikic, Henderson (S).
Continua a leggere tutte le notizie di sport su