
Dany Mota fa marameo: il Monza salva la pelle nella difficile trasferta di Bari
Monza, 31 agosto 2025 – Il San Nicola di Bari non è mai un campo banale. E il pareggio, per 1-1, con cui il Monza esce dalla terra pugliese è sicuramente utile e importante. Non tanto per la classifica – dove comunque i brianzoli sono in testa insieme ad altre sette squadre – ma quanto per il morale e per approcciare la sosta in modo positivo.
Sicuramente la manovra degli uomini di Paolo Bianco risulta ancora macchinosa e i reparti spesso sono apparsi un po’ sfilacciati, ma il carattere e la voglia di soffrire (fondamentali per sopravvivere in Serie B) non mancano. Molto positiva la prova di Thiam, Lucchesi e Dany Mota, quest’ultimo autore del super gol che ha aperto la sfida dopo 2’. Di Moncini, l’altrettanto ottima rete grazie alla quale il Bari ha pareggiato al 16’.
Ora la testa va inevitabilmente all’ultima giornata di mercato. Domani sera, lunedì 1 settembre, alle 20 il Monza avrà finalmente chiara la situazione della propria rosa. I nomi in uscita sono tanti: difficile sperare di tenere tutti i “big”, anche se a livello qualitativo inevitabilmente questi potrebbero fare la differenza nel corso della stagione.
Le scelte
Dopo le esclusioni dalla lista convocati di Carboni, Colpani e Izzo, tutti alle prese con infortuni (e voci mercato), il Monza perde all’ultimo anche Ciurria per un fastidio al ginocchio. Il tecnico Bianco conferma il 3-4-2-1 con Delli Carri titolare per la prima volta in difesa al fianco di Lucchesi e Ravanelli.
Nessun cambio a centrocampo, complici le scelte obbligate, dove tra gli altri c’è anche capitan Pessina, dato in uscita ma di nuovo schierato. Sulla trequarti novità Galazzi dal 1’. Completano l’attacco Caprari e Dany Mota (il neo-acquisto Alvarez parte in panchina).
Primo tempo
L’approccio dei lombardi è agguerrito come raramente si è visto negli ultimi mesi. E in meno di due minuti la gara si sblocca. Dany Mota dà il via all’azione e duetta bene con Caprari che gli restituisce il pallone di tacco. A quel punto il centravanti portoghese, spalle alla porta, si inventa un movimento fulmineo, da vero attaccante: metà difesa barese superata e gran destro che si infila all’angolino più lontano. Se questo dovesse rivelarsi il gol d’addio a Monza se lo ricorderanno per un bel pezzo.
Le grandi aspettative sul match vengono rispettate. I ritmi sono piuttosto alti, anche se i brianzoli sembrano gestire con ordine la gara. Ma al 16’ all’improvvisa la retroguardia ospite si fa trovare impreparata su un lancio lungo, con Delli Carri scavalcato e Thiam che esce a vuoto. La difesa disperata dei lombardi non basta e sul prosieguo dell’azione Moncini fa partire un siluro dalla distanza che non lascia scampo all’estremo difensore avversario: è 1-1. Il pareggio cambia l’inerzia.
I padroni di casa prendono coraggio, mentre il Monza perde sicurezza e campo. Numerosi palloni mal gestiti e tre ammoniti in meno di mezz’ora per i monzesi, che rischiano ancora al 28’. Pagano scippa palla a Pessina e calcia, trovando l’ottima risposta in corner del portiere senegalese. Nella parte finale di frazione il Bari assume il controllo quasi totale. Al 45’, dopo una bella manovra da una fascia all’altra, i pugliesi sfiorano di nuovo il vantaggio con Moncini: Thiam fa un vero miracolo e salva i suoi.
Secondo tempo
Nessun cambio in avvio di ripresa. Al 3’ i reparti del Monza vengono tagliati ancora una volta in due dalla transizione veloce del Bari, ma in area Lucchesi sventa il pericolo con un intervento fondamentale. Quattro minuti dopo episodio da moviola molto discutibile. Mota fa sponda per Galazzi che entra in area e calcia, trovando l'opposizione di Vicari in scivolata. Dal replay però il difensore dei pugliesi, anche se già in caduta, sembra toccare chiaramente col braccio. Arbitro e Var lasciano correre, ma restano fortissimi dubbi sulla regolarità dell’intervento.
Al 14’ il Bari fa ancora paura sul tiro da fuori di Sibilli che sfiora il palo. Ma in generale l’intensità del match cala lentamente, complice anche un terreno di gioco tutt’altro che perfetto. Il Monza dal suo canto continua ad essere molto discontinuo in fase di possesso e Bianco si gioca diversi cambi per rinforzare l’attacco. Tra le fila biancorosse buono l’impatto di Keità, bravo al 31’ a mandare in porta Birindelli che però si fa murare da Cerofolini. Le emozioni di fatto terminano qui e il pareggio risulta essere il risultato più corretto. Tra due settimane si torna in campo.
Bari-Monza 1-1 (1-1)
Bari (4-3-3): Cerofolini 6, Dickmann 6,5, Vicari 6,5 (35’st Kassama sv), Nikolaou 5,5, Dorval 6; Pagano 6,5, Verreth 6, Braunoder 5,5 (29’st Castrovilli 6); Partipilo 6 (25’st Rao 6,5), Moncini 7 (35’ st Antonucci sv), Sibilli 6,5. All. Caserta 6.
Monza (3-4-2-1): Thiam 6,5, Delli Carri 5,5, Ravanelli 5,5, Lucchesi 7 (34’st Brorsson sv), Birindelli 6, Pessina 5,5, Obiang 6, Azzi 5,5, Galazzi 5,5 (21’st Alvarez 6), Caprari 6,5 (29’st Keità 6), Mota 7 (29’st Colombo 6). All. Bianco 6.
Marcatori: 2’pt Dany Mota (M), 16’pt Moncini (B).
Arbitro: Simone Galipò di Firenze 5.
Ammoniti: Ravanelli, Obiang, Caprari, Delli Carri (M), Partipilo, Kassama (B).
Continua a leggere tutte le notizie di sport su