
Il giovanissimo friulano Tommaso Zorzut corre per la Salus Seregno De Rosa
Quella di Tommaso Zorzut al Lombardia Under 17 è stata una vittoria storica per la Salus Seregno De Rosa. Perché riguarda la categoria degli allievi, che un ventennio fa o forse più spadroneggiava tra i giovani. E finalmente la vittoria tanto sospirata e attesa è arrivata. Il lungo digiuno è dunque terminato grazie a questo ragazzo friulano di origine ma residente a Milano.
Zorzut è stato la grande sorpresa della corsa di Costamasnaga nel Lecchese, 72 chilometri impegnativi con alcuni tratti di strade bianche. Valida tra l’altro come prova dell’Oscar Tuttobici è stata caratterizzata da numerosi allunghi e in particolare dal decisivo attacco di Zorzut che non ha lasciato spazio agli inseguitori i quali dovuto accontentarsi della seconda posizione che Andrea Corno, valido esponente dell’US Biassono, si è guadagnato regolando Simone Marconi del Velo Club Sovico-Pool Cantù) e il resto del gruppo giunto al traguardo con un distacco dal vincitore di 20". "Zorzut ha rotto il ghiaccio, ora iniziamo a divertirci - sono state le prime parole del presidente della Salus Marco Moretto -. È stata un’emozione fortissima rivedere i colori gialloblù sfrecciare sul traguardo dopo una lunga attesa. È una vittoria di tutto il gruppo, un lavoro di settimane che il direttore sportivo Stefano Ferrone si è preso a carico".
Era dai tempi del presidente per antonomasia Giuseppe Meroni che un corridore della Salus Seregno non trionfava in questa categoria e in una competizioni di alto livello come il “Lombardia Giovani“.
Prima degli allievi avevano gareggiato gli esordienti in gara unica dove si è imposto Luca Ferro (Bustese Olonia) con Andrea Pierobon (Cicli Fiorin) nono classificato.
Danilo Viganò
Continua a leggere tutte le notizie di sport su