
Cisse Fallou (classe 1999) ha un passato ad alti livelli tra Eccellenza e Serie D
La Fucina pesca il suo centravanti dalla… Prima Categoria. Ma non è una scommessa a 360 gradi perché il “gigante“ Cisse Fallou (classe 1999) ha un passato (recente) ad alti livelli tra Eccellenza e Serie D. Nell’ultima stagione era a Liscate (10 gol), prima ancora nel Pozzuolo in Promozione, ma davvero siamo di fronte a un centravanti capace di andare in doppia cifra anche nella massima categoria dilettantistica. Ne fece 15 nel 2017/18 con la casacca dell’Imolese, 14 con quella del Sasso Marconi Zola nel 2019/20 e 13 col Vado nel 2021/22. In Eccellenza ha anche giocato a Treviso nel campionato 2018/19 per poi arrivare a quota 15 col Castenaso. Che sono un po’ i gol che si augura ripeta a Muggiò il direttore sportivo Umberto Cortelazzi che l’ha scelto per affidarlo alle cure di mister Mastrolonardo, nuovo tecnico della Fucina.
Ma non è solo questa la novità. Ce ne sono almeno altre due. Sempre in attacco arriva il giovane classe 2006 Christian Grossi dalla Primavera della Giana ma che in precedenza ha militato per cinque stagioni nel settore giovanile della Pro Sesto. In precedenza, per lui, Vedano, Renate e Monza. Ma il secondo colpo importante di questa sessione di campagna acquisti interessa la difesa con l’arrivo dal Meda del centrale classe 2000 Davide Campanella. Per lui si tratta di un ritorno avendo già giocato a Muggiò dal 2020 al 2024. È stato anche nella Calvairate e prima ancora Tritium e Pro Sesto in D. Cortelazzi inserisce forze fresche e soprattutto giovani a centrocampo: Flavio Prendi arriva dalla Juniores della Castanese mentre il 2006 Al Said Tamin dal Gavirate in Promozione. Nuova opportunità per l’altro centrocampista del 2005 Marco Invernizzi e per Abumkarab Sef, entrambi confermati.
Ro.San.
Continua a leggere tutte le notizie di sport su