
L’Esselunga fu inaugurata il 31 agosto 1972 nel cuore della Silicon Valley
Vimercate (Monza), 8 febbraio 2021 - L’epidemia Covid salva per ora lo storico negozio Esselunga di via Toti. Costruito nel 1972, è uno di quegli edifici che hanno scritto la storia urbanistica e sociale di Vimercate e che forse, sotto sotto, nessuno vorrebbe davvero demolire, farlo sparire dal paesaggio urbano di cui è diventato una presenza abituale. Ma questo ha stabilito l’operazione edilizia che ha visto nascere a ottobre 2018 il nuovo superstore Esselunga, 2 volte più grande di questo di via Toti, 800 metri più avanti. L’architettura del nuovo negozio, realizzato dallo Studio Nonis, con le torri ad angolo e i classici mattoncini rossi, si ispira a quella originale del famoso architetto Ignazio Gardella.
La convenzione stipulata nel 2016 con il Comune impegnava la società a Esselunga abbatterlo entro 2 anni dall’apertura del nuovo supermercato e costruire al suo posto parcheggi con tanto di arredo urbano. La società fondata da Bernardo Caprotti non ha rispettato la data ma ha presentato al Comune un atto notarile del novembre scorso in cui si impegna fare quanto pattuito, demolizione e sistemazione dell’area, entro 24 mesi. Ha portato come garanzia una fidejussione di 414.218 euro valida fino a dicembre 2022 che il Comune ha accettato. Tra i motivi che ne hanno ritardato l’abbattimento ci sono alcuni interventi di bonifica del terreno richiesti dall’Arpa e rallentate dall’emergenza sanitaria "che ha causato di fatto la sospensione di ogni tipo di attività". Il vecchio supermercato di via Toti, tra i primi ad aprire in Brianza, può sperare dunque di restare in piedi ancora per 2 anni.
Fu inaugurato il 31 agosto 1972 nel cuore della Silicon Valley, il regno delle multinazionali del silicio, non molto lontano dalla Telettra, gloriosa fabbrica di telecomunicazioni, sostituita (anche lei) da un avveniristico parco tecnologico. Quasi cinquant’anni dopo, nel 2018, Esselunga ha aperto il nuovo superstore con 4.600 metri quadri di superficie di vendita e parcheggio circa 900 autoveicoli e quasi 160 dipendenti. Attorno sorgerà, ma l’operazione firmata dalla passata giunta di centrosinistra non è ancora partita, il nuovo "quartiere sud": 6200 metri quadrati di edilizia residenziale libera, 5000 di edilizia convenzionata, 3700 di terziario e 10.000 di commerciale. Potranno abitarci 200 famiglie in due torri, una di 16 e l’altra di 14 piani, e tre palazzine di tre piani l’una. Lo percorrerà un chilometro e mezzo di piste ciclabili e un parco di 31 mila metri quadri. Al Comune andranno 3,4 milioni di oneri di urbanizzazione, in parte pagati con opere pubbliche. L’operazione immobiliare, una delle più grandi che Vimercate ricordi, interessa 120 mila metri quadri di terreno. Da lontano il vecchio supermercato Esselunga pare osservi quello che gli accade attorno. Magari potrebbero aspettare di abbatterlo dopo il 31 agosto 2022. Così potrà festeggiare i suoi 50anni.