
Roberta Colombo è un "peperino", definizione affettuosa di papà Giulio. In Colmar, da sempre, è tutto un affare di famiglia, dai bisnonni Mario e Irma, i fondatori. Roberta sembra timida, di fianco al papà, ma ha due occhi che ti trafiggono. Sa cosa vuol dire lavorare e portare avanti la sfida dell’azienda di casa,
Lo sci è nel Dna di famiglia, andare in montagna significa (anche) "il piacere di testare i nuovi materiali" - chiosa Roberta -, ma ha anche una spiccata sensibilità ambientale: appena varcata la soglia dell’azienda ha chiesto e ottenuto che i distributori d’acqua andassero a sostituire le bottigliette di plastica.
Trent’anni, una laurea in Economia e Commercio alla Cattolica di Milano, rappresenta in pieno la quarta generazione della famiglia.
"Sono Visual Merchandinsing Manager, figura nuova e sempre più diffusa, che fa da collegamento fra ufficio produzione e ufficio commerciale, fra il prodotto e il mercato. Ho iniziato in Colmar 3 anni fa, ma avevo già fatto esperienze, dopo la laurea, in altre tre-quattro aziende della moda e sportwear".
L’azienda di famiglia: un onore, ma anche onere.
"Inorgoglisce e ne vado molto fiera, ma dà anche grandi responsabilità. Alla quarta generazione siamo io e due miei cugini, abbiamo grande entusiasmo e voglia di fare".
Cosa vuol dire crescere in una famiglia come la vostra?
"Siamo cresciuti respirando aria Colmar, è inevitabile, mi sono sempre sentita parte di questo mondo. Il mio legame inizia molto prima di quando ho iniziato a lavorarci, da piccola andavo con la nonna in azienda e crescendo ho cominciato a dare una mano mentre ancora studiavo e andavo all’università, non ero certo estranea".
Continuate a investire sulle nuove tecnologie?
"Abbiamo un dipartimento sviluppo e ricerca apposito, proprio in questo periodo andremo nella Galleria del vento a testare nuovi materiali, stiamo lavorando al brevetto di nuove tute".
Cosa vede nel futuro?
"Speriamo di portare avanti questa azienda per i prossimi 50, 100, 200 anni, la tradizione è nel nostro Dna così come la ricerca e la spinta verso il futuro".
Sostenibilità e qualità?
"Abbiamo un team, dedicato proprio alla sostenibilità. Ci crediamo. E abbiamo appena ricevuto la certificazione Iso 9001".
Da.Cr.