REDAZIONE MONZA BRIANZA

Quell’area verde cancellata da due edifici commerciali coi 600mila euro dalla Svizzera

Lo ‘storico’ ex sindaco di Seregno Giacinto Mariani accusato di corruzione e il successore Edoardo Mazza di abuso d’ufficio per l’area verde di quasi 7mila metri quadri cancellata da due edifici commerciali da 500 metri quadrati, destinati alla realizzazione di un punto vendita di prodotti per l’igiene e una hamburgheria, tra le proteste dei comitati di quartiere per la rivoluzione della viabilità. Secondo i pm Salvatore Bellomo e Michela Versini nel 2014 Mariani si sarebbe accordato con Emilio Giussani e Maurizio Schiatti, amministratori di fatto della società Nuova Ellenia srl "per il versamento di un’ingente somma di denaro proveniente dai 600mila euro introdotti in territorio italiano dalla Svizzera tra il 2014 e il 2015" in modo che l’allora sindaco "dopo la variazione di destinazione urbanistica ad uso commerciale dell’area" arrivasse alla concessione edilizia "con il Pgt approvato il 28 giugno 2014 attraverso il compimento di atti contrari ai doveri di ufficio". Mariani è accusato di avere gestito la pratica "in via prioritaria e preferenziale" e "velocizzato" l’iter di adozione del Piano attuativo, svolgendo l’istruttoria "in soli 19 giorni" per "fare in modo che l’adozione non venisse rimessa alla compagine politica che sarebbe risultata vincitrice dopo le imminenti elezioni amministrative e che avrebbe potuto optare per uno sviluppo urbanistico sfavorevole ai due imprenditori". Edoardo Mazza è invece accusato di abuso d’ufficio perché, in qualità di sindaco, nel settembre 2015, "in violazione delle norme che individuano la competenza del Consiglio comunale nelle ipotesi di approvazione di piani attuativi in variante al Piano di governo del territorio", avrebbe fatto approvare dalla sua Giunta il Piano Pac1, procurando "intenzionalmente un ingiusto vantaggio patrimoniale" a Emilio Giussani e Maurizio Schiatti "rappresentato dal conseguimento non solo del diritto di costruire un insediamento commerciale, ma anche del diritto di realizzare sull’area indicata nel Pgt come a verde pubblico, una strada funzionale unicamente all’insediamento commerciale".

S.T.