
Foto di gruppo per le eccellenze della Brianza
Monza, 3 ottobre 2016 - Davide Pellegrinelli ha perso la vita poche settimane fa in un incidente mentre si recava al lavoro, un sabato mattina presto di fine estate.
Il motociclista maratoneta di Concorezzo ha lasciato la moglie e due figli, ma la sua storia non è stata dimenticata e a lui è andato oggi il riconoscimento alla memoria nell’ambito del Premio Beato Talamoni della Provincia.
La sua storia sfortunata è stata scelta infatti come simbolo di una Brianza silenziosa che compie il suo dovere ogni giorno.
Dopo i nomi altisonanti scelti per le benemerenze degli anni passati, quest’anno la Provincia ha deciso di consegnare le cinque medaglie dedicate al patrono della Brianza a chi lavora in silenzio.
In questa lista non poteva mancare Alberto Zanini, medico monzese, direttore del dipartimento di Ostetricia e Ginecologia all’ospedale Fatebenefratelli di Erba, impegnato da anni in attività di volontariato sulle navi della Marina Militare Italiana, durante le delicate operazioni di soccorso ai migranti nel mare Mediterraneo. Premio anche a Maddalena Crippa, di Besana Brianza, ieri impegnata in Senato nell’ambito di una manifestazione in ricordo dei migranti morti in mare. Premio strameritato per Giacomo Nizzolo, cresciuto a Muggiò, assente ieri perché in ritiro, astro affermato nel panorama del ciclismo, con la conquista a giugno del prestigioso titolo di campione italiano su strada. Una medaglia infine per l’associazione Pro Loco di Mezzago, che ha coordinato la realizzazione del primo progetto di land art del territorio, il labirinto di mais, visitato da oltre 5.000 persone e promuove da anni il valore dell’agricoltura locale a chilometro zero, attraverso il percorso di valorizzazione dell’asparago rosa.
Una cerimonia molto sentita dal presidente Gigi Ponti, che ha sottolineato "l’orgoglio di amministrare una terra come la Brianza, operosa e solidale, dove spesso le storie quotidiane che non fanno rumore rappresentano, in realtà, esempi da seguire e simboli dei quali andare fieri".