REDAZIONE MONZA BRIANZA

Pietro Terragni è Cavaliere della Repubblica

Ha ricevuto l’investitura direttamente al Quirinale dal Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella. Pietro Terragni, 46 anni, titolare della “Lei Tsu” (la torcitura di Bellusco con succursale in Val Tellina che dà lavoro a 70 operai) è da ieri Cavaliere dell’Ordine al Merito della Repubblica insieme ad altri “Eroi del Covid“.

Il suo merito? Avere assunto la vedova di un dipendente morto di Covid. Un onore per Pietro Terragni. Non credeva infatti che “fare la cosa giusta” l’avrebbe catapultato sotto i riflettori. Invece, è uno degli eroi del Covid che il Quirinale ha deciso di insignire. Un modo per ricordare Erminio Misani, il meccanico 54enne che lavorava per lui dal lontano 1990, morto in due giorni per colpa del virus, lasciando la moglie casalinga e tre figli. "Ci è venuto spontaneo offrirle un posto - dice l’imprenditore -. Dal nostro punto di vista non c’era altro da fare". La storia di questa dinastia comincia con il nonno, non un uomo qualunque, Giuseppe Terragni, sindaco di Como, senatore Dc del primo dopoguerra, capitano di industria. Dal 2015, al timone ci sono Pietro e i suoi fratelli.