REDAZIONE MONZA BRIANZA

Mitsubishi Lancer Evo VI, quell’auto da campioni salvata dalla ruggine e rimessa in sesto da Melloni

I pezzi di ricambio sono andati a scovarli pure in Estonia e in Giappone. In Giappone aveva sede la Ralliart, la divisione della Mitsubishi Motors Corporation che preparava le vetture per il campionato mondiale rally. Il restauro è durato tre anni. Ma ne valeva la pena, Emilio Melloni non ha dubbi. Anche perché la quattroruote oggetto di tante cure non ha accusato il peso dei suoi 22 anni ed è sfrecciata con spavalda sicurezza sulle strade della provincia di Varese che hanno fatto da palcoscenico al 29° Rally Internazionale dei Laghi. La Mitsubishi Lancer Evo VI recuperata appunto da Melloni e dal cugino Franco Calzolari, infatti, ha ottenuto il 20simo posto assoluto su 95 partenti. Niente male per una debuttante classe 1999. Il risultato ha soddisfatto Melloni, dapprima salvatore e poi pilota della vettura giapponese, e il navigatore Maurizio Manghera (foto). Le foto del ritorno in azione della Mitsubishi Evo VI hanno fatto il giro della rete e scatenato gli appassionati. Perché questa vettura nel 1999 era stata guidata del finlandese Tommi Makinen, vincitore per la quarta volta di fila del titolo mondiale. La vettura, dopo una vita motoristicamente molto intensa, era finita a un collezionista romano.

E qui sono intervenuti i nostri, con l’acquisto e la successiva, complessa opera di restauro. "Sono rimasto sorpreso - ammette il 43enne monzese - della potenza di questa macchina".