
Sandro Pertini
Lissone (Monza e Brianza), 18 novembre 2016 - Lissone dedicherà una piazza a Sandro Pertini. L'annuncio ufficiale è arrivato dal Comune: il prossimo 10 dicembre verrà formalmente intitolata all'ex Presidente della Repubblica l'area davanti a Villa Magatti, l'ex municipio già sede dell'Asl fino a qualche tempo fa, in pieno centro città. La denominazione che prenderà sarà quella di "Piazzale Sandro Pertini, Presidente della Repubblica Italiana". A essere così intestato sarà il piazzale - con tanto di area verde - compreso tra via Garibaldi, via Paradiso e largo De Capitani da Vimercate.
"Partigiano e uomo della Costituzione, Pertini - spiegano dall'Amministrazione lissonese - ha sempre incarnato e rappresentato i valori della Repubblica e della democrazia". La scopertura della targa col nome dell'esponente socialista coinciderà con i 120 anni dalla nascita di Pertini, avvenuta nel 1896 a San Giovanni di Stella, in provincia di Savona, e sarà anticipata, il 2 dicembre, da uno spettacolo teatrale tutto incentrato sulla sua figura: a Palazzo Terragni la compagnia Associazione Eutopia porterà in scena "Gli uomini per essere liberi - Sandro Pertini il presidente".
Di intitolare una piazza di Lissone a Pertini se ne parlava da anni, prima per sostiture il nome di piazza Bettino Craxi, che nel 2011 l'allora Giunta targata Pdl-Lega aveva dedicato fra forti contestazioni alla memoria dell'ex segretario del Psi, e poi per intestargli un'altra area in centro città, dopo che la Prefettura ha negato per 2 volte all'attuale Amministrazione l'autorizzazione a modificare la denominazione dell'area accanto alle Poste cittadine perché troppo recente. Ora col nome del "presidente-partigiano" si battezzerà un'altra piazza, comunque a poche centinaia di metri da quella che ricorda Craxi.