GUALFRIDO GALIMBERTI
Cronaca

Le scuole all’esame di riparazione

Lissone stanzia nel bilancio un milione di euro per la messa in sicurezza di aule, corridoi e palestre

di Gualfrido Galimberti

Operazione sicurezza nelle scuole di Lissone. "Complessivamente anche nel 2021 investiamo un milione di euro per la messa in sicurezza delle nostre scuole", fa i conti Marino Nava, assessore alla Città Vivibile. E "prima dell’inizio dell’attività didattica, tutti i plessi saranno oggetto di ulteriori verifiche agli impianti elettrici e idraulici e verrà effettuata una verifica dell’arredo a disposizione degli studenti – chiarisce –. Sappiamo che il rientro di settembre in aula rappresenterà un primo ritorno alla normalità e come amministrazione comunale stiamo lavorando per far sì che tutto avvenga in modo sicuro e piacevole". La maggior parte dei fondi stanziati servirà a ottenere la certificazione prevenzione incendi per le scuole Dante e Volturno: si tratta di 900mila euro complessivi per interventi che spaziano da compartimentazione locali, infissi, uscite di sicurezza, porte, camminamenti e sistemi di allarme e che dureranno fino all’estate 2022. Nei prossimi giorni è comunque prevista una momentanea interruzione dei lavori per la sanificazione dei locali in vista dell’inizio delle lezioni.

Alla Dante è inoltre in corso un altro importante intervento che porterà - entro l’inizio delle lezioni - all’ampliamento del refettorio scolastico. Per quanto riguarda la necessità di conseguire la certificazione prevenzione incendi, lavori in corso anche nella frazione Bareggia alla scuola Vico. Qui si provvederà anche alla posa di nuove porte in alluminio in grado di aprirsi a 180 gradi. La realizzazione del sistema anti-incendio prevede un nuovo allarme acustico, una nuova scala di emergenza e il relativo camminamento esterno. Ogni classe sarà dotata di un proprio avvisatore acustico in caso di emergenza, mentre il sistema idraulico verrà rinnovato per far fronte ad eventuali emergenze. Prossimi al via i lavori relativi alla realizzazione della nuova scala di sicurezza antincendio, finalizzati all’adeguamento della normativa di prevenzione incendi della scuola primaria Aldo Moro, per i quali il Comune investirà 30mila euro.