
Anche Monza avvia il suo incubatore di start up, un servizio di supporto a giovani aspiranti imprenditori per creare nuovi business, quindi aumentare le opportunità offerte dalla città e sostenere l’occupazione.
Si chiama #GiovanImpresaMonza ed è un progetto promosso dall’assessorato alle Politiche giovanili con l’associazione Brianza Solidale Ovd di Besana in Brianza, una rete di imprenditori e liberi professionisti fondata nel 1998 con l’obiettivo di fornire agli enti del territorio consulenze per sviluppare iniziative ponte tra scuola e lavoro, che propone un “Patto di collaborazione“ a giovani con meno di 35 anni che hanno un’idea per fa nascere una propria attività ma hanno bisogno di consigli e supporto per iniziare.
L’obiettivo del Patto è mettere a disposizioni degli “statuppari“ monzesi una serie di attività di supporto, analisi, formazione e mentoring che hanno come sede di riferimento il Centro civico Silva26, in via Silva nel quartiere San Carlo e San Giuseppe. Con i professionisti di Brianza Solidale Ovd sarà disponibile un servizio di tutoraggio per i neoimprenditori che prevede incontri di verifica periodici dei progetti, momenti di confronto e brainstorming, e consulenze personalizzate con l’obiettivo di trasformare l’idea originaria in un business plan.
I giovani monzesi under 35 possono aderire al progetto presentando domanda attraverso un format online sul sito brianzasolidale.eu: dopo l’analisi delle idee pervenute, i giovani saranno convocati per un primo colloquio che si svolgerà in modalità telematica oppure, se le normative in materia di emergenza sanitaria lo consentiranno, di persona nel centro civico Silva26. Superato questo passaggio inizierà il percorso che porterà allo sviluppo del business plan della futura stat up.
"Vogliamo dedicare un’attenzione particolare ai giovani perché sappiamo che un conto è avere una buona idea, un altro è farla nascere e crescere - commenta il sindaco Dario Allevi -. Per questo vogliamo aiutare gli under 35 a far partire la loro impresa e a svilupparla. Vogliamo creare attorno ai giovani imprenditori una rete di competenze che può servire loro, giorno dopo giorno, a fare le scelte giuste".
Per l’assessore alle Politiche giovanili, Federico Arena, assieme l’assessore alla Partecipazione, Andrea Arbizzoni, #GiovanImpresaMonza vuole essere un’opportunità che la città offre a tutti i giovani monzesi che desiderano far nascere una propria attività e "l’invito che gli rivolgo - dice Arena - è: pensate alla vostra idea, insieme la coltiveremo e svilupperemo. Per questo mettiamo a disposizione degli aspiranti imprenditori un “pacchetto“ di servizi ad alto valore aggiunto. Perché è fondamentale affrontare il futuro dotati di conoscenze utili per rispondere ai grandi cambiamenti in atto nel mondo".