REDAZIONE MONZA BRIANZA

Il bacio di Klimt e l’urlo di Munch

Lezioni di storia attraverso le opere tra Ottocento e Novecento

Dal Secessionismo viennese al Surrealismo, passando per il Simbolismo e l’Espressionismo, attraverso le opere e le vite di tre dei maggiori artisti europei che hanno animato queste correnti creative tra fine Ottocento e la prima metà del Novecento. Tre appuntamenti via internet con una storica dell’arte per scoprire e conoscere meglio Klimt, Munch e Magritte. Sono gli incontri online della rassegna "La poesia muta", su sito, pagina Facebook e canale YouTube del Consorzio Villa Greppi. Sotto la guida della critica Simona Bartolena martedì alle 17.30 ci si potrà immergere nelle atmosfere di "Gustav Klimt - Il bacio", mentre martedì 6 aprile alla stessa ora toccherà a un dipinto iconico come "Edvard Munch - L’urlo". Martedì 13, infine, "René Magritte - La trahison des images".