REDAZIONE MONZA BRIANZA

Esordio in giallo a Varedo per la scrittrice Alessia Figini

Un libro che racconta l’imprevedibilità della vita, impiegando il passo del giallo e lo scavo psicologico nei sentimenti e nelle emozioni dei personaggi. Una storia che trae spunto da un fatto di cronaca reale, ma che diventa una vicenda universale in cui felicità e amore deragliano in un istante, l’inaspettato irrompe a deviare il corso prestabilito dell’esistenza e bene e male mostrano confini sottili. E’ il romanzo d’esordio della scrittrice bovisiana Alessia Figini (nella foto), che verrà presentato giovedì alle 21 nell’aula consiliare di Varedo, in via Vittorio Emanuele II: durante l’incontro la 44enne brianzola, che in precedenza ha già dato alle stampe 4 racconti in antologie, parlerà del suo "La luce all’improvviso", pubblicato per i tipi di Morellini Editore. L’autrice spiegherà come ognuno di noi, messo davanti a certe circostanze eccezionali, si possa trasformare, ritrovandosi in bilico tra il diventare un eroe e l’imbruttirsi tanto da poter diventare un potenziale assassino.

L’appuntamento fa parte della rassegna "I giovedì letterari". I posti disponibili per l’iniziativa sono solo 30. Ingresso gratuito su prenotazione chiamando la biblioteca civica allo 0362580717 o scrivendo a varedo@brianzabiblioteche.it. Obbligo di super Green pass e mascherina Ffp2.

Anche ad Albiate giovedì incontro con l’autore, in questo caso però con un’iniziativa online: alle 21 l’Associazione culturale Piero Gatti organizza un faccia a faccia in diretta sulla sua pagina Facebook con Renzo Ceresa, che parlerà del suo libro "Volevo stare dentro i fili di una radio - Da Tutto il calcio minuto per minuto a Caterpillar", nell’ambito della rassegna "Giovedì d’autore".

Fabio Luongo