
Una poetessa sudafricana per una lettura comparata tra Milton e Dante, un incontro sul padre della lingua italiana e la forza delle immagini. Tre appuntamenti per immergersi nell’arte di Dante Alighieri a 700 anni dalla morte. Venerdì alle 18 nella biblioteca di piazza IV Novembre la mostra “La Divina Commedia: il primo passo nella selva oscura”, con le tavole realizzate da Marco Somà per l’albo illustrato di Daniele Aristarco. Alle 21 nel cortile esterno della biblioteca il reading “La Divina Commedia: siamo all’Inferno o in un Paradise Lost?”, un dialogo tra il Lucifero di Dante e il Satana di John Milton con la poetessa Tania Haberland e con la partecipazione di Dome Bulfaro. Mercoledì 30 alle 18 “Dante e la Commedia”, riflessione linguistica, sociale e culturale col docente universitario Guido Armellini. Ingresso gratuito, prenotazione obbligatoria (039.73.97.461)