ROSSANA BRAMBILLA
Cronaca

Bodycam per la polizia municipale, Brugherio è avanti a tutti

Anche l’assessore regionale De Corato a favore delle telecamerine

Un agente della Polizia Locale con la bodycam indossata sulla camicia

Brugherio (Monza), 30 luglio 2018 - Brugherio patria della sicurezza. Arriva in città l’assessore regionale alla Sicurezza Riccardo De Corato e rimane impressionato dagli strumenti all’avanguardia usati dalla polizia locale. Tanto da progettare un nuovo fondo riservato agli enti locali pari a 100mila euro. La decisione arriva dopo la visita agli agenti brugheresi. "Mi sono recato insieme al sindaco Marco Troiano il comando della Polizia Locale – commenta -. Gli agenti in maniera autonoma e prima che la Regione predisponesse il bando hanno provveduto a dotarsi delle body cam". Le piccole telecamere che i vigili da diversi mesi indossano sulla divisa hanno colpito il politico. I membri della polizia locale cittadina le utilizzano per riprendere gli interventi portati a termine. "Durante la presentazione del bando regionale per l’assegnazione di contributi ai Comuni e alle Unioni per l’acquisto di telecamere mobili – prosegue l’assessore - erano infatti presenti il comandante di Brugherio, Pierangelo Villa, e due suoi agenti che avevano sinteticamente mostrato il funzionamento dei dispositivi. Ma durante la visita alla città ho potuto vedere le modalità con cui queste body cam vengono utilizzate sul territorio. Mi auguro che anche altri sindaci e comandanti decidano di partecipare al bando". Le telecamere che saranno donate ai Comuni potranno essere utilizzate durante le ronde di pattuglia oppure durante le operazioni di controllo del territorio. Negli ultimi mesi a Brugherio le apparecchiature sono risultate molto utili. Qualche settimana fa dopo un lungo inseguimento in auto gli agenti sono stati aggrediti dal fuggitivo. L’ex pugile alla guida è sceso dall’auto e ha colpito uno degli agenti. Pronti a registrare l’accaduto gli occhi elettronici ben ancorati sulle divise delle forze dell’ordine

"Si tratta indubbiamente di tecnologie molto importanti – conclude De Corato -, grazie alle quali ai nostri agenti di Polizia Locale in azione in strada cambierà la vita. Non solo serviranno da deterrente, ma saranno molto utili anche per la loro incolumità. Proprio per questo proporrò di stanziare altri centomila euro per le body cam». Un fiore all’occhiello per Brugherio ma non l’unico. Già perché all’interno del comando sono presenti una control room (da cui è possibile osservare tutto ciò che viene registrato dalle apparecchiature in città) e una stanza dattiloscopica in cui i testimoni possono identificare il sospettato rimanendo dietro un vetro schermato. I confini del comune sono inoltre provvisti di varchi che permettono attraverso il riconoscimento della targa di sapere in tempo reale chi entra ed esce. "In altri Comuni come ad esempio quello di Milano si è ancora in fase di sperimentazione. Brugherio è all’avanguardia".