
Macherio, l'Orchestra "Amici del Mandolino" in concerto per Brianza Classica
Macherio (Monza e Brianza), 13 dicembre 2016 - La grande musica del Barocco in tema natalizio, spaziando da Bach a Händel e Telemann. E poi i brani più legati alle atmosfere del Natale riletti in una chiave decisamente originale. Due appuntamenti a tema per chiudere l'edizione 2016 di "Brianza Classica", la rassegna che da 13 anni diffonde per il territorio la passione per la musica classica. Si comincerà con "Natale Barocco - Verso il Natale con musiche e suggestioni barocche", sabato alle 17 a Bernareggio, nella chiesa di Santa Maria Nascente, in via Prinetti: di scena sarà l'Albanian Baroque Ensemble, nato da esperienze nell'ambito della musica antica e formato dal controtenore Safet Berisha, da Daorsa Dervishi al flauto traversiere e Jusuf Beshiri all'organo.
Il trio proporrà un'aria dall'Oratorio di Natale di Bach e una dal "Messia" di Händel, la "Passacaglia in sol minore per organo solo" di Händel e la cantata "Ihr Volker, Hort" di Georg Telemann, una sonata per flauto e basso continuo di Leonardo Vinci e una tratta dalla raccolta "Il pastor fio" di Nicolas De Chédeville.
Domenica, invece, a Macherio, gli spazi del cineteatro Cinepax di via Milano faranno da scenario - sempre alle 17 - per il concerto "Natale a pizzichi - Le più belle musiche di Natale... pizzicate!". Ad esibirsi sarà l'Orchestra "Amici del Mandolino" di Milano, che sposa le arie per tenore e soprano con il suono del mandolino, riprendendo la tradizione italiana degli strumenti a plettro, con un repertorio in cui entra la musica operistica e quella classica; la canzone napoletana dell'Ottocento e del primo Novecento; i ballabili come valzer, polka, tango, mazurka e tarantella; il ragtime e i ritmi sudamericani, oltre a pezzi recenti pensati per il mandolino. L'ensemble guiderà fra brani intramontabili come "Adeste Fideles", "Stille Nacht" di Gruber, "Wonderful Jingle Bell" di Pierpont, pagine di Verdi e di Rossini, la "Serenata Passacaglia" di Ennio Morricone, un concerto per flauto e orchestra a plettro di Naslund e altri pezzi.
L'ingresso a entrambi i concerti è gratuito ma è obbligatoria la prenotazione entro venerdì sul sito www.brianzaclassica.it.