
Seregno, Federico Fiumani dei Diaframma al Tambourine
Mezzago (Monza e Brianza), 3 maggio 2017 - Il metal più "scuro" dagli Stati Uniti e dal Nord Europa, uno degli artisti "cult" del rock italiano, il punk e le band indipendenti. Sono i concerti che animeranno da qui al weekend alcuni dei migliori live club della Brianza. Al Bloom di Mezzago venerdì alle 20 si terrà il mini-festival "Anteprima Solomacello Fest", con tutta la potenza e la furia del black metal internazionale, grazie a 4 band in arrivo da Usa, Belgio e Finlandia. Sul palco di via Curiel approderanno gli statunitensi Wolves In The Throne Room, da Olympia, Washington, con il loro black metal che flirta con il prog, il drone e certe influenze del krautrock. Ad affiancarli ci saranno i finlandesi Oranssi Pazuzu, con un black metal che incrocia il rock psichedelico e lo space-rock; gli americani Cobalt, dalle sonorità rabbiose e pesantemente distorte; i belgi Wiegedood, ossia quando il black metal incontra il post-hardcore. Biglietto d'ingresso 20 euro più prevendita o 22 euro in cassa.
Domenica alle 18 il Bloom ospiterà poi la finale del concorso musicale "Asparago d'Oro", una serata durante la quale si fronteggeranno il duo formato da Pietro Magnani e Tobia Galimberti, tra avant-rock e sperimentazioni sonore, con la fusione di loop di chitarra, pianoforte e taiko, un tipo di percussioni giapponesi; la band bergamasca degli Acid Brew, in bilico tra rock e blues, con venature funk e forti richiami al sound anni '60-'70; i brianzoli Theory of Anything, alfieri di un solido alternative-rock; Fool Fool Boy, alias Giuseppe Tuccillo, con le sue sperimentazioni di musica elettronica. L'ingresso è libero.
Al Tambourine di Seregno, invece, oggi alle 21.30 la rassegna "Fatti in Brianza unplugged" proporrà 3 fra le migliori realtà indipendenti del territorio, che suoneranno i propri pezzi in versione acustica: sul palco gli Angel of Elvis, la cantautrice pop-folk Mattiska HC e il chitarrista, cantante e compositore Dilo. Ingresso a offerta libera con tessera Arci. Sabato, sempre alle 21.30, di scena una vera leggenda del rock underground italiano come Federico Fiumani, chitarrista, autore e cantante dei Diaframma, band che ha segnato la storia della new-wave e del post-punk nel nostro Paese, in primis con un disco come "Siberia", piazzato da Rolling Stone al settimo posto tra i 100 album italiani più belli di sempre: Fiumani in questo caso si esibirà in veste solista. Biglietto d'ingresso 5 euro con tessera Arci.
Sempre a Seregno, all'Honky Tonky di via Comina settimana a tutto rock. Domani alle 21.30 suoneranno ben 4 band per il Brianza Rock Festival Livecontest, per guadagnarsi la scena ai concerti dell'I-Days: si potranno ascoltare il gruppo pop-punk dei The Last Confidence, i Rising Over con il loro pop-punk influenzato dal post-hardcore e due esponenti del punk-rock, gli Honey e i Jackers. Ingresso libero con tessera Acsi. Venerdì alla stessa ora rock strumentale con il duo dei Mood, garage-rock con La Scatola Nera e il punk-folk di Uncle Matt. Ingresso libero con tessera Acsi. Sabato alle 22, infine, serata "Cathouse RockMania", doppio concerto a base di rock potente con gli Speed Stroke e i Lethal Idols. Biglietto d'ingresso 3 euro con tessera Acsi.