MATTIA TODISCO
Inter

Champions League, Inter-Shakhtar: probabili formazioni e dove vederla

Domani a San Siro fischio d'inizio alle 18.45. Barella e Correa in dubbio

Nerazzurri al lavoro dopo la vittoria sul Napoli

Milano, 23 novembre 2021 - La partita che vale il passaggio agli ottavi, dieci anni dopo. Una vittoria contro lo Shakhtar Donetsk e l'Inter andrà matematicamente avanti in Champions League, a meno che lo Sheriff non dovesse bissare l'impresa contro il Real già battuto a Madrid. Il morale è alto, i nerazzurri vengono da una vittoria fondamentale contro il Napoli in campionato che ha rilanciato le ambizioni scudetto. Adesso bisogna prendersi la qualificazione in Europa contro un avversario, quello di domani alle 18.45 a San Siro, che negli ultimi tre confronti diretti ha sempre imposto lo 0-0. Non potrà fare barricate, la squadra di De Zerbi, un allenatore che già non ha una filosofia difensiva (il pari dell'andata è stato molto diverso nello svolgimento dai due della passata stagione) e che deve vincere per sperare di entrare in Europa League.

“Sappiamo che domani è tutto nelle nostre mani e che è una partita decisiva perché l'ultima a Madrid non sarà una gara tra le più semplici – ha detto Inzaghi in conferenza stampa - Siamo a buon punto, ma manca tanto e abbiamo contro un avversario di grande qualità che all'andata ci ha messo in difficoltà”. Rispetto a domenica scorsa non ci saranno grandi cambi di formazione. C'è il dubbio Barella, in condizioni non eccelse. Ha chiesto il cambio a metà secondo tempo contro i partenopei, se non ce la farà spazio a Vidal in mediana accanto a Brozovic e Calhanoglu. Davanti Dzeko, che nella rifinitura di oggi aveva ancora un vistoso cerotto in testa, dovrebbe prendere il posto di Correa. Punto fermo dell'attacco è Lautaro Martinez, a cui il gol in Champions League manca da due anni. Non c'è occasione migliore di domani per tornare ad esultare anche in campo continentale.

PROBABILI FORMAZIONI:

Inter (3-5-2): 1 Handanovic, 37 Skriniar, 13 Ranocchia, 95 Bastoni, 36 Darmian, 23 Barella, 77 Brozovic, 20 Calhanoglu, 14 Perisic, 9 Dzeko, 10 Lautaro (21 Cordaz, 97 Radu, 2 Dumfries, 5 Gagliardini, 8 Vecino, 11 Kolarov, 12 Sensi, 19 Correa, 22 Vidal, 32 Dimarco, 33 D'Ambrosio). All.: Simone Inzaghi. Squalificati: nessuno. Diffidati: nessuno. Indisponibile: De Vrij, Sanchez. Shakhtar Donetsk (4-2-3-1): 30 Pyatov, 2 Dodò, 5 Marlon, 22 Matvienko, 26 Konoplya, 7 Maycon, 8 Marcos Antonio, 14 Teté, 11 Marlos, 38 Pedrinho, 99 Fernando (1 Shevchenko, 81 Trubin, 3 Vitao, 4 Kryvtsov, 6 Stepanenko, 15 Bondarenko, 19 Solomon, 20 Mudryk, 44 Kornienko, 45 Sikan, 70 Konoplyanka, 77 Bondar). All.: De Zerbi. Squalificati: nessuno. Diffidati: nessuno. Indisponibili: Alan Patrick, Sudakov, Ismaily, Traoré. Arbitro: Hategan (Romania).

Dove vederla: Diretta su Sky Sport 1, canale 201, e Sky Sport 252. In streaming su Sky Go. Telecronaca affidata a Compagnoni e Bergomi. Live streaming anche su Infinity Plus con telecronaca di Trevisani e Cravero.