REDAZIONE MILANO

Samp-Milan 0-1, buona la prima per Brocchi: Bacca espugna Genova

Il risultato ha premiato il Milan forse oltre i propri meriti reali, ma non si poteva chiedere di più dopo 5 giorni di lavoro del nuovo tecnico di LUCA GUAZZONI

Serie A: Sampdoria-Milan 0-1

Genova, 17 aprile 2016 - Buona la prima per Cristian Brocchi. Il nuovo allenatore bagna l'esordio sulla panchina del Milan con la vittoria (1-0) griffata Bacca su una buona Sampdoria che recrimina su un gol annullato nel primo tempo a Dodò per fuorigioco: le immagini non chiariscono se Quagliarella trovi effettivamente la deviazione di testa sul cross di Fernando (che manderebbe Dodò in offside) ma i blucerchiati recriminano ad alta voce. Il Milan così, complice la sconfitta del Sassuolo a Firenze, sale a +4 dagli emiliani nella corsa al sesto posto: un bottino che non può dare certezze ma toglie un po' di pressione ai rossoneri. Non è un Milan diverso da quello lasciato da Mihajlovic: è cambiato il modulo (da 4-4-2 al 4-3-1-2), non gli interpreti. E' modificata la filosofia: più possesso palla (57% contro 43%) e meno contropiede. Il risultato ha premiato il Milan, forse oltre i propri meriti reali, ma non si poteva chiedere di più dopo 5 giorni di lavoro. La vittoria mancava da 50 giorni, vedere il bicchiere mezzo pieno.

LA CRONACA. I primi sussulti non trovano lo specchio della porta: Bacca sfiora l’incrocio, Alvarez il palo. Molto spettacolare la fase centrale del primo tempo: al 25’ Valeri annulla una rete a Dodò per fuorigioco. Chiamata dubbia: non c’è evidenza infatti sull’eventuale deviazione di Quagliarella sul fendente di Fernando. Il tocco sembra non esserci ma non esistono certezze a riguardo: un caso del genere sarebbe proprio un bel test per la moviola in campo che verrà introdotta l’anno prossimo. Pochi minuti dopo al 32’, è Bacca a chiamare al miracolo Viviano: cross dal fondo di Abate, spizzata di Balotelli sul primo palo che smarca il colombiano a centro area. Botta a colpo sicuro e gran riflesso del portiere fiorentino che inganna anche Bonaventura, pronto al tap in. Al 42’ è invece Donnarumma a prendere applausi: diagonale di Fernando e opposizione sicura. E Balotelli? Ci prova solo su punizione ma non trova mai la porta. La più pericolosa va 35 centimetri sopra la porta di Viviano. Non il massimo nella settimana in cui ha cercato di abbattere il drone con cui Brocchi monitora gli allenamenti.

LA RIPRESA. Fa meglio Bacca al 17’ della ripresa: verticale di Kucka, il Peluca in velocità cerca una spettacolare rabona che trova la gamba del portiere blucerchiato. Risponde subito Quagliarella (18’) che impegna Donnarumma. Squadre stanche, fioccano occasioni: Kucka (20’) spara largo da buona posizione. Poi la rete: Bonaventura si infila a destra, cross per Bacca che stoppa e fredda Viviano con un diagonale secco. La Samp reagisce ma senza fortuna: l'occasione migliore capiterebbe sui piedi di Diakitè (36') ma il difensore non trova nemmeno la deviazione a pochi passi dalla porta. Finisce così, con Brocchi che esulta e Montella (da sempre molto apprezzato da Berlusconi) che si rammarica.