ILARIA CHECCHI
Milan

Milan, per Charles De Ketelaere fumata bianca in arrivo

Si attende la risposta del Bruges dopo l'ultima offerta del Diavolo per il talento belga. In difesa piace N’Dicka

Charles De Ketelaere

Milano, 28 luglio 2022 - Dopo lunghe e intense settimane di trattative l'affare che potrebbe portare Charles De Ketelaere dal Bruges al Milan è arrivato alla svolta decisiva: mancherebbero, infatti, solo gli ultimi dettagli per la fumata bianca, che è attesa tra oggi e domani.

Sgoccioli

La risposta del Bruges non è ancora arrivata ma Charles De Ketelaere è realmente a un passo dal Diavolo: il talento belga, inoltre, oggi non è stato presente al campo di allenamento, segno che la chiusura della trattativa è vicina e l'offerta finale rossonera fatta ieri da Maldini e Massara da 35 milioni di euro, bonus compresi, dovrebbe essere accettata. Dopo il via libera del club, il giocatore potrebbe arrivare sotto la Madonnina per le visite mediche tra domani e sabato accettando il contratto quinquennale di circa 2,3 milioni di euro a stagione. In caso di nuova fumata nera, invece, il Diavolo potrebbe definitivamente abbandonare la pista per concentrarsi su altri obiettivi. De Ketelaere rappresenta il trequartista moderno che dovrà ispirare la manovra offensiva ma anche aiutare i mediani alle sue spalle: nell’idea di Pioli il classe 2001 dovrebbe dare manforte a Leao a sinistra mentre, a destra, cercherebbe l'intesa, di volta in volta, con uno tra Alexis Saelemaekers e Junior Messias. De Ketelaere ha giocato talvolta anche da seconda punta o da 'falso nueve', e per questo sarebbe un’alternativa valida ad Ante Rebic e Olivier Giroud, senza scordare Divock Origi e, dal 2023, Zlatan Ibrahimovic.

Difesa

Japhet Tanganga è sempre il primo nome della lista del Milan per rinforzare la difesa: nei prossimi giorni sono attesi nuovi contatti tra il club rossonero e il Tottenham per provare a trovare un accordo sulla formula del trasferimento del difensore inglese. Il Diavolo lo vorrebbe in prestito con diritto di riscatto, il centrale inglese ha già detto sì al trasferimento in rossonero, ma va trovata la formula giusta per convincere il club. Il Diavolo tiene comunque d'occhio anche altri profili come quelli di Abdou Diallo del Psg, e Evan N’Dicka dell’Eintracht Francoforte: il centrale francese, classe 1999, andrà in scadenza di contratto con il club tedesco il prossimo 30 giugno 2023 e il suo cartellino viene valutato tra i 15 e i 20 milioni di euro.

Leao

In 42 presenze complessive Rafa Lao, eletto anche miglior giocatore del campionato 2021/2022, ha messo a segno 14 gol e 12 assist, attirando le attenzioni dei più forti club d’Europa: per questo motivo il club di via Aldo Rossi deve blindare il prima possibile il portoghese, la cui valutazione è ora di oltre 70 milioni di euro. Il Milan vuole allungare il contratto del 17 rossonero fino al 2027, proponendogli uno stipendio che va oltre il salary cap imposto a 4,5 milioni a stagione. Insomma, per Leao i rossoneri sono pronti a fare un’eccezione. Non appena la società avrà sistemato la questione relativa a Charles De Ketelaere, fisserà sicuramente un incontro con l’entourage di Leao per cercare di chiudere, già in questa sessione di mercato, il rinnovo di contratto: Jorge Mendes, procuratore del talento nativo di Almada, non avrebbe accettato, ad oggi, l'offerta di 5,5 milioni di euro netti a stagione presentata dal Diavolo per il suo assistito, a fronte degli 1,5 attualmente percepiti.