
Libri di Ogliari in edicola con Il Giorno
Milano, 23 settembre 2015 - Novità imperdibili per i lettori de Il Giorno. In edicola con il quotidiano si potranno acquistare “Milano negli anni ’50 e ‘60”, libri che tratteggiano per immagini, in gran parte attinte dall’archivio personale dell’autore Francesco Ogliari, un ritratto a tutto tondo di Milano, dalla Liberazione, alla ricostruzione, agli anni del boom. L'edilizia popolare, le opere pubbliche, i trasporti, le osterie, le vetrine e i divertimenti: le foto raccontano la voglia di vivere e di ripartire dei milanesi, in un piacevole viaggio nel tempo alla scoperta di “come eravamo”. Il ritratto che emerge testimonia la vivacità, l’energia e l’esuberanza di una città sempre capace di rinnovarsi senza mai perdere la sua identità.
Francesco Ogliari, nato a Milano nel 1931 e scomparso nel 2009, figura di spicco nella cultura lombarda, fu avvocato di cassazione, dottore in Diritto canonico e in Filosofia e docente in Storia dei Trasporti presso l’Università IULM. Ha ricevuto dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri sei Premi Nazionali della Cultura. Per venticinque anni ha presieduto al Museo nazionale della Scienza e della Tecnologia “Leonardo da Vinci” di Milano. Insignito nel 2001 del prestigioso premio Carlo Porta, è stato autore di una monumentale Storia dei Trasporti e di oltre duecentocinquanta testi storici.
Il volume sugli anni ’50 in questi giorni in edicola sarà seguito, a partire dal 3 ottobre, da quello dedicato agli anni ’60. Il prezzo di ciascuno libro è di €9,90 più il costo del quotidiano Per informazioni e richiesta copie: tel 02 27799304.