
I panorami urbani fotografati da Gabriele Basilico in mostra all'Unicredit Pavilion
Milano, 2 gennaio 2016 - Il lavoro di Gabriele Basilico ha cambiato il modo di guardare le città, a partire da Milano. I suoi panorami urbani sono ora esposti all'Unicredit Pavilion di Milano, fino al 31 gennaio 2016. Un viaggio internazionale attraverso le città, che parte e ritorna a Milano, dove un focus particolare è dedicato al quartiere di Porta Nuova. "Ascolta il tuo cuore, città. Opere 1978-2012" è il nome della mostra antologica curata Walter Guadagnini. "Basilico è un artista tutto tondo con riferimenti alla fotografia ed espliciti nel mondo dell'arte alta. Questo - spiega il curatore - si vede soprattutto nel lavoro svolto in Francia a metà degli anni Ottanta. Lì queste grandi visioni e panoramiche rimandano alla pittura del Settecento e al sublime".
Nella mostra realizzata in collaborazione con Giovanna Calvenzi ci sono scatti in bianco e nero ma anche a colori che restituiscono l'idea di dettaglio. L'opera di Basilico è in grado di inglobare anche la lezione di fotografi arrivati dopo di lui, e l'effetto di bellezza finisce per sconfinare nell'assoluto. "Siamo veramente felici di prestare questa archittettura versatile e di realizzare un percorso per capitoli dell'opera di Basilico, come un viaggio tra le città partendo e tornando a Milano", spiega Serena Massimi responsabile dell'Unicredit Pavilion. Una parte della mostra è dedicata al quartiere di Porta Nuova nel suo nascere e svilupparsi: "Lo sguardo di Basilico è in grado di leggere tra le pieghe del corpo della città, è possibile ritenere che questa sia una delle sue eredità maggiori dal punto di vista formale e intellettuale".