
Un piatto di pasta
Milano, 14 luglio 2014 - Presentata l'edizione della guida Gambero Rosso Milano 2015, con un dato incoraggiante per la Lombardia: oltre un ristorante italiano su quattro da 'Tre Forchette' si trova in Lombardia, come circa meta' delle trattorie da 'Tre Gamberi'. Sono i numeri forniti dal Gambero Rosso in occasione della presentazione, all'Osteria del Treno da 'Tre Gamberi', della guida Milano 2015, dedicata all'Expo sul tema dell'alimentazione.
Per la prima volta vanno 'Tre Gamberi' anche alla trattoria Un posto a Milano con il cuoco Nicola Cavallaro. Nella classifica dei ristoranti 'Tre Forchette' ci sono invece gli stessi indirizzi della guida precedente, a partire dall'unico milanese in lista Trussardi alla Scala con ai fornelli Luigi Taglienti. Tra le migliori 'Due Forchette' anche il locale dello chef stellato Carlo Cracco.
Il nuovo 'Premio gusto & salute' e' andato allo chef Pietro Leemann del ristorante Joia. Riconosciute botteghe dell'anno le milanesi Fior di Latte, Out of Gluten e Sherbet Gelateria.
Il miglior rapporto tra qualita' e prezzo, secondo il Gambero Rosso, si trova, tra gli altri, alla Cucina dei Frigoriferi Milanesi e all'Osteria Grand Hotel, sempre a Milano.
Per quanto riguarda le altre segnalazioni, Al Donizetti di Bergamo conserva le sue 'Tre Bottiglie' e Iyo si conferma il miglior ristorante etnico (categoria 'Tre Mappamondi'). Tra i migliori interpreti della tradizione, i milanesi Amici Miei e Alessandro Ristorante Bistrot della Pesa, rispettivamente per il risotto e per la cassoeula, e Besuschio ad Abbiategrasso per il panettone.
La 24esima edizione della guida Milano del Gambero Rosso ha selezionato oltre 1.400 indirizzi e 180 new entry. ''La qualita' dei ristoranti milanesi, e anche lombardi perche' tante sono le tavole d'eccellenza fuori citta' - ha dichiarato Gianfranco Perrotta, tra i curatori della guida del Gambero Rosso -, continua ad alzarsi. I prezzi no. Anche grazie a questo, la ristorazione e' stata colpita dalla crisi economica meno di altri settori''.