MARCO MANGIAROTTI
Cultura e Spettacoli

La Streisand e il successo di una vita in concerto

Esce il live di Barbra Streisand “The Music...THe Mem’ries...The Magic” con tute le hit della sua formidabile carriera

Barbra Streisand

Milano, 14 dicembre 2017 - Memorabile. Esce il live di Barbra Streisand “The Music...THe Mem’ries...The Magic” con tute le hit della sua formidabile carriera, a partire dalle colonne sonore di “Funny Girl”, “Funny Lady”, “Yentl”, “A Star Is Born”; rarità, materiale inedito e un duetto con Jamie Foxx (indimenticabile Ray Charles nel film biopic). Barbra, cantante ed attrice, è la più grande interprete della sua generazione, quella che, arrivata un poco prima del rock e un poco dopo il Great American Songbook, si è accontenta delle briciole dorate di Broadway, dei temi da film e ha riletto le canzoni di papà più vicine al suo mood.

L’album è la colonna sonora dello speciale, dal 22 novembre su Netfix, registrato durante le ultime due tappe del tour 2016. Singolo cd, con 19 canzoni e i momenti memorabili del concerto, e una versione deluxe con 2 cd dell’intera performance. Barbra ha una voce educata, che le consente un repertorio da musical, un’intelligenza interpretativa che la fa scendere nelle pieghe più intime di un testo, da grande cantattrice. E un concerto recente ce la mostra oggi, con qualche ruga e la classe di sempre, come l’ombra delicata della memoria che si rivela magia. Ha il record di sei decenni con album numero 1 in classifica, 52 dischi d’oro, 31 di platino e 13 di multiplatino. “Partners”, album del 2014, è il 33esimo disco della Streisand ad aver raggiunto la Top 10 delle classifiche americane. Ci sono riusciti solo lei e Sinatra. È anche l’artista femminile con il maggior numero di dischi al numero 1 nella storia di Billboard: dieci.

Autrice della sceneggiatura dello speciale, Barbra è stata nella sua lunga carriera cantante, attrice cinematografica e di teatro, performer, produttrice cinematografica, regista cinematografica, autrice e songwriter. Ha vinto due Oscar, cinque Emmy, dieci Golden Globe, otto Grammy, uno speciale Tony Award nel 1970 e due Cable Ace Award. Ricordo questi numeri perché non sempre abbiamo l’esatta percezione della sua grandezza, questi concerti le rendono giustizia illuminando il repertorio del teatro e del cinema americano. Qualche titolo. “People”, “The Way We Were”, “Everything”, “No More Tears (Enough Is Enough)”, “You Don’t Bring Me Flowers”, “Being Alive”, “Pure Imagination”. Mica noccioline.