
Shiba Inu, il cucciolo è Genki Go del Biagio proveniente dall'Allevamento del Biagio di G.Biagiotti
Milano, 4 maggio 2015 – Milano capitale mondiale della cinofilia: dal 10 al 14 giugno la città ospiterà il "World Dog Show", la più grande manifestazione cinofila a livello globale. La kermesse, organizzata dall' Enci (Ente Nazionale della Cinofilia Italiana), si svolgerà a Fiera Milano (Rho), in un'area di 103mila metri quadrati (sei padiglioni) pronta a ospitare oltre 20mila cani provenienti da tutte le parti del globo.
"Il World Dog Show torna in Italia dopo 15 anni - spiega Dino Muto, Presidente Enci –. Per noi è un onore organizzare questo importante evento, che ci è stato affidato dalla Fédération Cynologique Internationale (FCI) . Sarà una grande opportunità per portare all'attenzione pubblica l'idea di cinofilia intesa come momento di aggregazione e un'occasione d'incontro con allevatori e appassionati provenienti da tutto il mondo".
"Il World Dog Show – sottolinea Dino Muto – è l’Esposizione attraverso la quale verrà scelto, al termine di cinque importanti giornate di verifiche zootecniche, il cane più bello del mondo. Ma per arrivare a questo atteso momento, i soggetti iscritti, appartenenti alla diverse razze e inizialmente divisi per sesso e classe, saranno al centro dell’attenzione di un esperto giudice che ne valuterà le caratteristiche morfologiche, pregi e piccoli difetti, in relazione allo standard internazionale di razza. Verrà quindi scelto il miglior soggetto di ciascuna razza che a questo punto si confronterà in una sfilata, tra cani appartenenti a razze diverse ma accumunati tutti da superba bellezza, per individuare il miglior soggetto del gruppo di riferimento. La competizione prosegue fino ad arrivare al confronto tra i migliori 10 cani in rappresentanza di ciascun gruppo". Momento clou della kermesse sarà domenica 14 giugno, quando verrà disputato il Best in Show e verrà proclamato il vincitore del World Dog Show 2015.
"Sarà uno spettacolo indimenticabile di elevatissimo livello – aggiunge Dino Muto - con proposte collaterali di momenti formativi e culturali, utili a creare un volano di interesse capace di affascinare allevatori, esperti giudici, stampa, operatori del settore e sempre più nuovi amici, dove al centro metteremo, come in ogni nostra azione, il benessere del cane, protagonista assoluto della corretta selezione e di tutto l’evento, assieme alla valorizzazione del suo rapporto con l’uomo". Main sponsor dell'evento sarà Royal Canin, presente alla kermesse con un grande stand (al padiglione 13) in cui sarà possibile informarsi sulle esigenze nutrizionali di cane e gatto.
QUALCHE NUMERO - Si prevede che la manifestazione porterà a Milano un pubblico di appassionati e amanti degli amici a quattro zampe stimato in 150 mila presenze. Per la kermesse sono attesi cani di 300 differenti razze, prevenienti da oltre quaranta Paesi. Presenti alla kermesse duecento giudici esperti.
ATTIVITA' - In concomitanza con l’evento mondiale sono state previste esibizioni di dog dance, flyball, disco dog e competizioni di agility. Non mancheranno percorsi per i junior handler, dove i ragazzi si cimentano nelle migliori performance con cani di diverse razze e taglie. In programma anche occasioni per scoprire le capacità dei migliori cani da soccorso e di utilità sociale.
INFORMAZIONI - Orario ingressi: 9.30 – 18.30 al pubblico, 6.00 – 18.30 a chi espone i cani (per dare tempo di superare la verifica dei documenti sanitari dei cani e per collocarsi nei pressi del ring di giudizio). I giudizi in ogni ring iniziano alle 9,30 e proseguono fino alle ore 13 circa. Dalle ore 14.30 circa hanno inizio le attività nel ring d'onore attinenti al WDS2015.
Per informazioni: www.wds2015.com
Su Twitter @WdsMilano2015, hashtag #wds2015IT