MONICA GUERCI
Cronaca

Un secolo di calcio tra le pagine La lunga partita della Bollatese

Il sindaco presenta il libro che ripercorre la sua storia con immagini, aneddoti e racconti frutto della ricerca

di Monica Guerci

Cent’anni di calcio dell’Unione Sportiva Bollatese da sfogliare. "È la storia di Bollate e non solo quella sportiva. Un libro fatto di emozioni", dice il sindaco Francesco Vassallo presentando "Cento anni di calcio". Una partita che dura da più di un secolo: il calcio d’inizio nel 1919, grazie al finanziamento del vulcanico prete dell’oratorio, don Vincenzo Donadeo, unito alle mance messe da parte da Enrico Colombo, Mario Nava, e Gino Clerici , i tre pionieri che hanno dato vita al pallone locale. L’avventura parte dagli anni eroici dei primi impegni, nel 1933 la Bollatese ebbe l’onore di rappresentare il calcio nazionale, all’affermarsi dei campioni di paese, fino all’ arrivo degli sponsor, all’allargamento del settore giovanile, la nascita delle scuole calcio e i gemellaggi con formazioni come Inter, Atalanta e Como.

Il volume è ricco di immagini, racconti, aneddoti, frutto di un capillare lavoro di ricerca che porta la firma di Eugenio Ghioni, Paolo Nizzola e Giordano Minora per le foto. Settecento le prime copie in vendita in via IV Novembre a Bollate, nel negozio del "presidentissimo" Carlo Costa, da più di quarant’anni alla guida della società biancorossa. "Il libro dei 100 anni della Bollatese è un tassello della storia di Bollate raccontata attraverso lo sport, un progetto cui stiamo lavorando", anticipa l’assessore allo Sport, Salvatore Mario Conca.