Filo diretto con la polizia locale, che apre un canale online per raccogliere le segnalazioni. I cittadini potranno usufruire di un unico punto di accesso, che in automatico invierà la richiesta, gli eventuali allegati e provvederà alla protocollazione necessaria per dare avvio ad accertamenti o interventi da parte del comando. "Il territorio di Cinisello ha una superficie molto ampia e diversi devono essere gli strumenti messi in campo per presidiare la città: pattugliamenti, videosorveglianza, ma anche e soprattutto l’ascolto dei cittadini", spiega Bernardo Aiello (nella foto), assessore alla Polizia locale. Dal portale www.comune.cinisello-balsamo.mi.it basterà accedere a "Segnalazioni del cittadino" e scegliere la sezione "Segnalazione alla polizia locale", dove si potrà informare i ghisa su irregolarità sulla circolazione stradale, bivacco o presenza di nomadi, schiamazzi o assembramenti, criticità nel conferimento di rifiuti, abusi edilizi, veicoli in stato di abbandono.
"Grazie alle segnalazioni dei cittadini è possibile intervenire e ridurre tutti quei fenomeni che producono disturbo alla quiete pubblica e degrado", sottolinea Aiello. Verifiche più specifiche, ma soprattutto riduzione dei tempi di risposta da parte del municipio tra gli obiettivi del nuovo canale online". Questa nuova modalità di comunicazione permetterà di inviare le segnalazioni direttamente agli uffici comunali competenti, diminuendo i tempi della presa in carico e un’analisi puntuale delle stesse, una geolocalizzazione che consentirà di individuare le zone che maggiormente necessitano di essere controllate".
La.La.